Città tecnologiche, quali sono le migliori al mondo?
Le Smart City sono una realtà che sta divenendo sempre più globale. L’introduzione della tecnologia nella vita di tutti i giorni dei cittadini delle più grandi metropoli del mondo è di aiuto nella soluzione dei piccoli grandi problemi che comporta vivere in una grande città. In un mondo poi dove la connessione è sempre più veloce anche la tecnologia ha potuto essere molto più presente nalla quotidianità. Ecco la classifica delle città più tecnologiche
Tokyo
La città più tecnologica per eccellenza, confermando l’immaginario colletivo, è la capitale del Giappone, Tokyo. Solo nella capitale del Sol Levante è possibile trovare sempre l’ultimo gadget tecnologico sul mercato
Seul
Anche il secondo posto vede la presenze l’Asia con la capitale della Corea del Sud, e patria della Samsung, Seul. La città è nota per essere il centro mondiale dell’online gaming, tanto da avere avviato corsi universitari ad hoc.
Hong Kong
A chiudere il podio tutto dell’est è Hong Kong. Fra le cose più interessanti c’è il Cyberport, un’area high-tech con appartamenti e negozi dotati di ogni diavoleria disponibile
Singapore
Il quarto posto è occupato dalla città-Stato di Singapore grazie alla vasta presenza di reti wireless.
San Francisco
La prima città occidentale di questa classifica è la capitale della Silicon Valley (quindi di Google, Apple etc.) San Francisco.
Seattle
Per il sesto posto non ci spostiamo di molto perché infatti troviamo Seattle, dove troviamo le sedi di Microsoft, Amazon e Starbucks.
Helsinki
Al settimo posto, con Helsinki, troviamo la prima europea fra le città più tecnologiche.
Bangolre
Per l’ottava posizione, un pò a sorpresa troviamo Bangalore, la capitale informatica dell’India.
Monaco di Baviera
Al nono posto torniamo in Europa ed in Germania con Monaco di Baviera, perchè la città eurpea più evoluta nei confronti della banda larga e delle reti wireless, con oltre il 65% della popolazione (la percentuale più alta in Europa) che usa reti broadband per navigare.
Tel Aviv
All’ultimo posto si trova la città più popolosa di Isreale, Tel Aviv, dove, grazie all’esplosione di numerose start up, la Microsoft ha aperto un centro di ricerca