App per viaggiatori: 10 interessanti da provare
L’estate è ormai alle porte e i progetti di viaggio si sprecano: chi punta a restare in Italia, chi invece si aprirà a nuovi posti. Ma questo cambia poco perché ognuno di noi avrà bisogno di una app per viaggiatori. Proprio così: gli smartphone ormai sono diventati uno strumento essenziale nelle nostre vite e così organizzare il proprio viaggio, una volta giunti nella meta prestabilita, sarà più facile.
App per viaggiatori: quali sono le più utili?
Sono molte le app per viaggiatori disponibili sui diversi store online ma solo alcune di esse sono meritevoli di attenzione. Qui ne presentiamo 10, ognuna con una finalità diversa. Partiamo con la prenotazione dei viaggi in treno in tutta Europa: in questo caso l’app migliore è Trainline, la quale permette di acquistare biglietti senza doversi imbattere min siti sconosciuti. Serve 24 paesi e 86 compagnie ferroviarie.
Viaggiare vuol dire anche lingue diverse. Per chi non conosce molto bene la lingua del posto in cui soggiorna c’è Babbel, che permette di sostenere una semplice conversazione nel minor tempo possibile. Non solo lingue diverse ma anche culture diverse: in questo caso l’app perfetta è Spotted by Locals, la quale permette di visitare alcune città europee semplicemente seguendo i consigli degli abitanti. Oltre a questo dispone di molte più informazioni rispetto a una guida turistica tradizionale. Dopo averli visitati ne va tenuto traccia dei luoghi che più ci hanno affascinato: ecco che in questo caso si rende utile Mapstr, la quale permette di disegnare una sorta di mappa del proprio viaggio per poi condividerla con altri utenti.
Ebbene sì, in vacanza possono capitare degli imprevisti medici. Ma non disperate perché con l’app MEDMap è possibile trovare gli equivalenti esteri dei farmaci che usiamo comunemente a casa. Non solo: permette di trovare anche i numeri di emergenza e le farmacie e i consolati più vicini.
In un viaggio in compagnia un problema sono anche le spese da dividersi: con Splid tutto diventa molto più semplice, infatti basterà inserire le spese nell’app per scoprire quanto ognuno deve rendere all’altro compagno di viaggio.
Tra le app per viaggiatori più interessanti c’è anche TuneIn, quella che permette di ascoltare più di 100mila stazioni radiofoniche suddivise per genere. Per ascoltare tutto questo basterà avere una connessione attiva. E quando si parla di connessioni arriva in nostro soccorso Free Wi-Fi Finder, l’app che scova i punti wi-fi nelle vicinanze dei luoghi in cui troviamo.
Viaggiare è anche conoscere le varie pietanze: per questo è nata VizEat, l’app dedicata alle tradizioni gastronomiche e che permette di essere ospitati dagli abitanti del luogo in cambio di una piccola somma di denaro.
L’ultima app per viaggiatori che segnaliamo è Docady, la quale consente di scattare una foto a tutti i documenti utili durante il viaggio e archiviarli.
E voi, ne conoscete altre? Se sì, scrivetelo nei commenti….