L’Arena di Verona è il teatro più seguito su Facebook
Questa estate è stata aggiornata la classifica dei paesi siti appartenenti al patrimonio culturale mondiale. L’Italia si è confermata al primo posto con 51 siti, seguita da Cina (50 siti) e dalla Spagna (45 siti). Per riuscire a mantenere vivo l’interesse e tenere aggiornati i visitatori e studiosi, molte siti, musei o più in generale centri culturali, si sono dotate di una pagina Facebook per fare opera d’informazione sulle mostre e attività svolte.
Ecco la classifica delle 10 pagine Facebook di Centri Culturali con più mi piace in Italia.
Arena di Verona
Al primo posto con 360.784 si piazza l‘Arena di Verona, uno dei luoghi simboli della cultura, soprattutto a livello di opera nel mondo. Le persone che si sono registrate nel posto sono in totale 1.403.269. L’anfiteatro, costruito nel I secolo d.C. è sempre stato palcoscenico di spettacoli ed è quindi stato spesso oggetto di restauri.
Teatro alla Scala
Per il secondo posto rimaniamo in tema con l’Area di Verona perchè si trova il Teatro alla Scala di Milano con 210.798 fans e 179.925 persone registrate. La Scala è stata inaugurata il 3 agosto del 1778 con “L’Europa Riconosciuta” di Antonio Salieri.
Centro Storico Fiat
All’ultimo gradino del podio troviamo il Centro Storico Fiat di Torino con 187.744 mi piace e 1.028 registrate. Il museo, di proprietà della Fiat, espone le automobili, i camion, tutti i prodotti che sono stati creati dalla azienda piemontese.
Museo Ferrari
Rimanendo in tema automobilistico, al quarto posto c’è il Museo Ferrari con 161.069 mi piace e 73.569 persone che hanno registrato la loro presenza. La struttura, che copre una superficie totale di 2.500 km quadrati, si trova a 300 metri dagli stabilimenti di Maranello.
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Quinto posto per il MAXXI di Roma, il museo nazionale di arte moderna la cui pagina Facebbok raccoglie 152.377 fans e 75.515 registrazioni. La galleria d’arte è stata aperta nel 2010 ed è presente anche una vasta parte dedicata all’architettura.
Piccolo Teatro Milano
Fondato nel 1947, il Piccolo Teatro a Milano è stato il primo teatro permanente in Italia. La struttura è divisa in tre sedi, la Sala Grassi, il Teatro Studio Melato e il Teatro Strehler. La pagina Facebook conta 149.410 fans e 17.554 utenti registrati.
Museo Egizio di Torino
Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo al mondo, dopo quello del Cairo, per numero e qualità dei reperti presenti. La struttura è stata inaugurata nel 1824 dal Re Carlo Felice. I fans sulla pagina Facebook ufficiale sono 127.307 mentre le persone registrate 72.364.
Scuderie del Quirinale
Le Scuderie del Quirinale, costruite tra il 1722 e il 1732, sono di proprietà del Presidente della Repubblica e sono sede di mostre ed esposizioni. La pagina su Facebook ha 112.830 mi piace e 26.628 registrazioni.
MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Per il nono posto rimaniamo a Roma per il Macro, il Museo d’Arte Contemporanea ed è aperto, con questa tematica, dal 2002. I fan del museo su Facebook sono 110.529 e quelli registrati 27.456.
Teatro San Carlo
Al decimo posto troviamo il primo centro culturale del sud con il Teatro San Carlo di Napoli ed è il più antico teatro d’opera in Europa ed del mondo ancora attivo. Infatti è stato fondato il 4 novembre del 1737 con l’opera “Achille in Scirro” di Domenico Sarro. Tornando alla modernità, la pagina Facebook del Teatro conta 99.107 fans e 62.225 persone che si sono registrate.