Booking chiude Villas.com, il sito per prenotare case vacanze
Nel mese di dicembre il gruppo Priceline ha deciso di chiudere il sito di prenotazione Villas.com. Il sito era stato lanciato nel 2014 e con esso era possibile prenotare case vacanze e appartamenti in affitto del gruppo.
Le offerte passano su Booking.com
Tutte le offerte che erano presenti sulla piattaforma Villas.com sono state reindirizzate su Booking.com che già prima ne condivideva un largo numero. Booking è diventato dunque un unico grande portale di strutture ricettive. Villas.com si rivolgeva a un tipo di strutture e pubblico molto simile a quello di Booking.com, per questo le due piattaforme sono state inglobate.
Prima di giungere a questa conclusione però è stato necessario studiare il comportamento dei consumatori e trarne le conclusioni dopo aver testato sul campo.
Se or si prova a digitare www.villas.com prima appare un messaggio che segnala all’utente che il sito è stato trasferito e poi la pagina “atterra” su Booking. Il messaggio “rassicura” anche i clienti che hanno già effettuato una prenotazione: non c’è alcun problema a riguardo poiché tutto è ancora valido. Per risalire ai suoi dati di viaggio il cliente deve solo andare su Booking.com e utilizzare i dati utilizzati su Villas.com. In questo modo sarà possibile vedere i dati della prenotazione.
Anche da Booking sono già arrivate le prime informazioni ufficiali. Villas.com è stato lanciato come una piattaforma di test per le sole case vacanza per far accedere i clienti a questo tipo di offerta in un unico posto. Questo ha permesso a Booking di avere un ambiente indipendente in cui testare e imparare di più riguardo ai bisogni di questo tipo di consumatore.
Ora non avete più scuse per le vacanze. Una sola piattaforma e molta più possibilità di scelta per quanto riguarda le prenotazioni di alberghi, camere, appartamenti e ville sia per il vostro relax sia per il vostro divertimento sia estivo sia invernale.