Applicazioni per cantare, ecco le 6 migliori del 2017
Sono sempre di più e si espandono a macchia d’olio. Di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente delle applicazioni per cantare, una vera e propria moda che ha preso piede e sembra proprio non volersi fermare. I dati, tra l’altro, certificano questo trend. Quindi, adesso, è giunto il momento di occuparsene e vedere quali sono le migliori app nel settore.
Applicazioni per cantare: le migliori 6
La prima delle applicazioni per cantare che vogliamo mostrarvi oggi è Karaoke-A-GoGo. L’app è in grado di riprodurre file MP3 + G di alta qualità ed ha una modalità Quick Play, la quale permette di cantare i propri brani preferiti anche durante le piccole pause. Così, per allenarsi.
La seconda app del settore è RecForge Free – Audio Recorder. Questa applicazione non permette soltanto di cantare ma è anche possibile iniziare a registrare i propri singoli o le proprie cover delle canzoni preferite. Inoltre permette di condividere le registrazioni sui social network e di caricarle su cloud. Ma non è finita qui: l’app infatti svolge anche il compito di “file audio converter”.
La terza app di cui vorremmo parlare è Easy Voice Recorder, utilizzato inizialmente come semplice registratore adesso sta prendendo campo come app per cantare. Una delle particolarità di questa app è che non ha limiti di registrazione, per cui permette di registrare anche brani molto lunghi.
La quarta delle applicazioni per cantare è TuneWiki, il lettore musicale con testo sincronizzato in tutte le lingue. Anche in questo caso è possibile condividere i testi delle canzoni con i propri amici. Permette inoltre, attraverso la funzione SongBox, di scoprire nuove canzoni: in pratica punta a fare concorrenza a Shazam e SoundHound.
Poi abbiamo Vocal Ease, l’app che fa qualcosa di leggermente diverso rispetto alle altre, infatti prepara la performance canora dell’utente. In che modo? In pratica l’app è un allenatore vocale che aiuta nella preparazione di un concerto o di un discorso in pubblico attraverso pochi e semplici esercizi.
Infine l’ultima applicazione per cantare che vogliamo presentare è Guitar Solo Lite, l’app che permette di cantare sulle note di una chitarra ma senza portarsela dietro: lo smartphone si trasforma magicamente in una chitarra. Inoltre è possibile modificare le impostazioni, adattare l’applicazione al proprio stile e creare accordi personalizzati.
E voi? Le avete già provate o le utilizzate? Fatecelo sapere nei commenti