• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » STORIE TOP STORIE

Un doodle per Anthoni Van Leeuwenhoek

Elena Filigheddu Posted On 24 Ottobre 2016
0
1.0K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Ormai ci siamo abituati ai doodle di Google, le strisce animate che ogni tanto appaiono nella home page del nostro motore di ricerca, per ricordarci un avvenimento importante, in alcuni casi incuriosendoci, perché ammettiamolo, certe cose non le sapevamo proprio. Ed è accaduto anche oggi: allo scoccare della mezzanotte infatti è apparsa una nuova dedicata al 384esimo anniversario della nascita di Anthoni van Leeuwenhoek. Se il nome risulta essere familiare per medici, biologi, microbiologi e naturalisti, probabilmente non è così per gli altri e allora vediamo di scoprire il motivo della dedica su Google.

 

doodle-google-anthoni-van-leeuwenhoek

 

Chi era

Iniziamo dalle presentazioni, chi era costuti? Era uno studioso olandese, ottico e naturalista per lo più, nato in questo stesso giorno del 1632 a Deft.

Motivo della fama

Appassionato, di ricerche micro-grafiche, la sua fama è dovuta al perfezione tecnica dei suoi strumenti fabbricati a mano che superano in precisione e potenza i microscopi dell’epoca. Egli aumentò la potenza di questi tramite l’uso di tecniche nuove di osservazione, applicando, ad esempio, specchi riflettenti concavi ed utilizzando fonti di illuminazione artificiale, nello specifico, non esistendo all’epoca l’illuminazione elettrica, la luce della candela.

Scoperta principale e l’applicazione del metodo sperimentale

Fu proprio il miglioramento del microscopio che gli permise di confermare quanto scoperto da Marcello Malpighi nel 1661 ovvero l’esistenza dei vasi capillari che formano una rete tra vene e arterie, oltre che l’identificazione dei globuli rossi nel sangue. Ma non è questo il suo merito più grande: a Van Leeuweenhoek si deve infatti la scoperta di quelli che lui chiamava animaletti, che nient’altro sono che i protozoi e batteri, rilevati in osservazioni sperimentali  di più liquidi diversi. Oltre alla scoperta di numerosi protozoi e batteri, che solo con successive ricerche verranno individuati come agenti patogeni, di grande interesse nelle sue ricerche è l’applicazione rigorosa  del metodo sperimentale moderno sostenuto da Galileo Galilei e perfezionato da Isaac Newton.

Altre scoperte

Non solo globuli rossi. Il suo microscopio li permise infatti di osservare con attenzione i tessuti animali e vegetali, è proprio a Van Leeuwenhoek che si deve la prima descrizione della struttura lamellare del cristallino.

Alcune Curiosità

Non solo scienza, ma anche alcune curiosità. Nonostante fosse un grande scienziato, cosa piuttosto insolita per l’epoca, non aveva una cultura latina, ma possedeva solo qualche nozione basilare di matematica e fisica e parlava e comprendeva solo ed esclusivamente la sua lingua natale. Quando poi le sue scoperte furono rese pubbliche, divenne una vera e propria rockstar dell’epoca tanto che persino lo zar Pietro Il Grande e la Regina d’Inghilterra gli fecero visita e a quanto pare lui fece aspettare entrambi perché non poteva interrompere i suoi importanti esperimenti. Un vero scienziato fino al midollo.

 

Post Views: 1.031
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Aumentare i like su Instagram: ecco i consigli utili
25 Ottobre 2018
Digital Marketing trend della settimana: le storie di WhatsApp e il Nokia 3310
3 Marzo 2017
Città tecnologiche, quali sono le migliori al mondo?
Read Next

Città tecnologiche, quali sono le migliori al mondo?

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search