Aumentare i like su Instagram: ecco i consigli utili
Quando creiamo un account sui social network ci poniamo l’obiettivo di farlo crescere sia per numero di iscritti sia per quello delle condivisioni. E se parliamo del social numero due dietro a Facebook, aumentare i like su Instagram diventa una delle missioni da compiere.
Esistono diverse modalità per aumentare i like su Instagram e vi sono diversi modi per ottenere facili interazioni al profilo.
Uno dei metodi più semplici è la pubblicazione di immagini insieme a personaggi famosi o con corpi da urlo da mostrare.
Il contenuto delle immagini istantanee è importante e in questo articolo vediamo alcune regole per aumentare i like su Instagram.
Aumentare like su Instagram, le regole da seguire
Come vi abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, per incrementare il numero dei famosi “mi piace” sul social network delle immagini istantanee è necessario applicare alcune regole chiave che potrebbero garantirvi un buonissimo risultato.
Queste regole sono:
- pubblicare contenuti regolarmente
- evitare l’uso smodato di hashtag
- usare la geolocalizzazione
- affidarsi a stories e dirette.
Partiamo dal primo punto di questo elenco su come aumentare i like su Instagram: pubblicare contenuti regolarmente.
Per mantenere vivace e attivo un profilo è necessario pubblicare contenuti foto e video costantemente, in modo da dare l’impressione di svolgere una attività continuativa. Bisogna evitare di esagerare con le pubblicazioni giornaliere e il consiglio migliore è quello di postare contenuti a distanza di tre o quattro ore l’uno dall’altro.
Occhio agli hashtag
Il secondo punto da analizzare è quello che riguarda l’utilizzo degli hashtag, che spesso diventa vero e proprio abuso.
L’utente medio è convinto che utilizzare tantissimi hashtag porti una maggiore visibilità, non rendendosi conto che:
- utilizzare troppi hashtag è come fare uno scarabocchio gigante in un foglio di bella di un tema
- rende poco ordinata la descrizione della foto
- non aiuta ad aumentare i like su Instagram e mantiene un basso valore dei mi piace.
Guardando il profilo ufficiale dell’azienda Instagram troverete la giusta modalità con cui bisogna utilizzare gli hashtag: scegliere quello (solo uno) legato alla foto e che può essere il nome del contest, della città o dell’argomento, e mettere tutti gli altri hashtag legati alla foto (e non ad altro!) come primo commento.
Geolocalizzare una fotografia diventa fondamentale per farla entrare all’interno di una sorta di album dedicato.
Le storie e le dirette video aiutano a catturare l’attenzione degli utenti che ricambieranno la vostra presenza a suon di like.
Il consiglio che possiamo dare è di pubblicare video interessanti e parlare di argomenti che possano interessare il vostro pubblico. Facendo così eviterete di perdere il vostro bacino di utenza che può risultare annoiato dai video o non d’accordo con ciò che dite.