• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Aumentare i like su Instagram: ecco i consigli utili

Mirko Marletta Posted On 25 Ottobre 2018
0
2.4K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quando creiamo un account sui social network ci poniamo l’obiettivo di farlo crescere sia per numero di iscritti sia per quello delle condivisioni. E se parliamo del social numero due dietro a Facebook, aumentare i like su Instagram diventa una delle missioni da compiere.

Esistono diverse modalità per aumentare i like su Instagram e vi sono diversi modi per ottenere facili interazioni al profilo.

Uno dei metodi più semplici è la pubblicazione di immagini insieme a personaggi famosi o con corpi da urlo da mostrare.

Il contenuto delle immagini istantanee è importante e in questo articolo vediamo alcune regole per aumentare i like su Instagram.

Aumentare i like su Instagram

Aumentare like su Instagram, le regole da seguire

Come vi abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, per incrementare il numero dei famosi “mi piace” sul social network delle immagini istantanee è necessario applicare alcune regole chiave che potrebbero garantirvi un buonissimo risultato.

Queste regole sono:

  • pubblicare contenuti regolarmente
  • evitare l’uso smodato di hashtag
  • usare la geolocalizzazione
  • affidarsi a stories e dirette.

Partiamo dal primo punto di questo elenco su come aumentare i like su Instagram: pubblicare contenuti regolarmente.

Per mantenere vivace e attivo un profilo è necessario pubblicare contenuti foto e video costantemente, in modo da dare l’impressione di svolgere una attività continuativa. Bisogna evitare di esagerare con le pubblicazioni giornaliere e il consiglio migliore è quello di postare contenuti a distanza di tre o quattro ore l’uno dall’altro.

 

Occhio agli hashtag

Il secondo punto da analizzare è quello che riguarda l’utilizzo degli hashtag, che spesso diventa vero e proprio abuso.

L’utente medio è convinto che utilizzare tantissimi hashtag porti una maggiore visibilità, non rendendosi conto che:

  • utilizzare troppi hashtag è come fare uno scarabocchio gigante in un foglio di bella di un tema
  • rende poco ordinata la descrizione della foto
  • non aiuta ad aumentare i like su Instagram e mantiene un basso valore dei mi piace.

Guardando il profilo ufficiale dell’azienda Instagram troverete la giusta modalità con cui bisogna utilizzare gli hashtag: scegliere quello (solo uno) legato alla foto e che può essere il nome del contest, della città o dell’argomento, e mettere tutti gli altri hashtag legati alla foto (e non ad altro!) come primo commento.

Geolocalizzare una fotografia diventa fondamentale per farla entrare all’interno di una sorta di album dedicato.

Le storie e le dirette video aiutano a catturare l’attenzione degli utenti che ricambieranno la vostra presenza a suon di like.

Il consiglio che possiamo dare è di pubblicare video interessanti e parlare di argomenti che possano interessare il vostro pubblico. Facendo così eviterete di perdere il vostro bacino di utenza che può risultare annoiato dai video o non d’accordo con ciò che dite.

Post Views: 2.388
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Corso Instagram Marketing & Advertising: il 16 Dicembre a Genova
22 Novembre 2019
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
Le 5 metriche da considerare prima di collaborare con un influencer
17 Ottobre 2019
Corso Social Media Marketing a Genova: venerdì 30 novembre 2018
Read Next

Corso Social Media Marketing a Genova: venerdì 30 novembre 2018

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search