XBox Project Scorpio: caratterisitche, prezzo e giochi
Microsoft Xbox Project Scorpio. Non serve aggiungere altro per capire che la popolazione maschile di qualsiasi età, (non escludo anche quella femminile però) da oggi in poi rimarrà ore e ore attaccata allo schermo con cuffie e joystick.
Arrrrrg ragazzi che forza!
Pochi giorni fa è stato presentato questo nuovo gioiellino del gaming al Digital Foundry. Microsoft crea aspettative su un mercato già di per sé competitivo, non si racconta del tutto ma espone solo prezzi, specifiche e software, ancora non ci è dato sapere quando XBox Project Scorpio arriverà davvero sul mercato, voci di corridoio dicono nel 2017. Che è ancora lungo.
Microsoft fa il suo gioco con questa strategia di attesa, accresce l’interesse nel mondo del gaming e alla conferenza dell’E3 2017 ruba l’attenzione con l’anteprima ufficiale.
Per chi si sente spaesato (come me) ad entrare di botto nel modo dei videogiochi, e pensa ancora con nostalgia al suo vecchio Game boy, non vi preoccupate: vediamo di capirci qualcosa.
Della nuova Xbox, effettivamente non si sa molto, come già detto sopra, Microsoft ha deciso di attuare un silenzio strategico, ma qualcosa è comunque trapelato.
Per esempio le specifiche sono davvero interessanti: la nuova piattaforma avrà una potenza pari o superiore a 6 TeraFlop (FLoating point Operations Per Second – Un teraflops identifica la capacità di un componente, sia questo una GPU, una CPU o un sistema più complesso, di eseguire mille miliardi di operazioni in virgola mobile in un secondo Fonte web.), supporto nativo al 4K, che renderà il gioco un’esperienza unica, e sarà compatibile con supporti mixed reality (realtà aumentata).
Non da meno l’estetica che rimane in linea con il suo nome Project Scorpio, mostra un design coeso compatto alla vista, indistruttibile, dove al suo interno troviamo sia l’alimentatore che un sistema di raffreddamento a camera di vapore. Per entrare nel mondo del gaming e restarci il più lungo possibile senza esplodere, serve tutto questo ingegno.
Il sistema operativo si baserà sempre su Windows 10 e sarà compatibile con i giochi della Xbox One, One S (precedenti console), ad ora si contano un centinaio di titoli della 360. I giochi saranno più veloci sia dell’esecuzione che nella grafica, non stento a crederlo.
Il prezzo? Secondo Lewis Ward, analista di IDC costerà Xbox Scorpio costerà non meno di 700 $, cifra che secondo le sue stime permetterebbe all’azienda di coprire i costi di sviluppo e produzione, guadagnando fin da subito su ogni console venduta.
Insomma non ci resta che attendere, e magari perché no provare a giocare gente.
Per saperne di più www.xbox.com/en-US/project-scorpio