Turismo spaziale Italia, nel 2020 si decollerà dal nostro paese
Dopo la Virgin Galactic, la compagnia aerospaziale privata del magnate Richard Branson nel giro di tre anni ci sarà un “gate” italiano per i turisti spaziali. Questo sarà possibile grazie all’accordo tra la Altec, società partecipata Asi e Thales, che ha sede a Torino, e la stessa Virgin. Nel protocollo dell’intesa, sottoscritto dalle due aziende, è pianificata la creazione nel nostro Paese di uno spazioporto dal quale far decollare la SpaceShipTwo dove potranno avere posto sei turisti e due membri dell’equipaggio.
Il progetto
Nel prossimo anno sarà scelto il sito più adatto tra gli aeroporti militari italiani. Vincenzo Giorgio, amministratore delegato Altec, nella presentazione del progetto ha spiegato: “Il sito di decollo e di atterraggio deve avere caratteristiche precise, in particolare per il vento e le condizioni meteo, perché il rientro avviene in planata. Non abbiamo necessità di trovare posti a bassa densità abitativa e confidiamo nell’interesse degli enti locali per realizzare hangar e infrastrutture. Anche questo sarà un criterio di selezione”. L’aeroporto di Decimonannu, vicino Cagliari, è uno de più papabili ad essere scelto a questo scopo. Se non dovesse ricadere sue questo un altro sito possibile, che rispetti tutte le necessità previste, potrebbe essere quello di Grottaglie, che si trova in provincia di Taranto. L’accordo apre nuove prospettive anche per la ricerca e l’economia nazionale: dagli esperimenti scientifici ai test per gli equipaggiamenti spaziali.
La regolamentazione
Uno dei problemi da risolvere è che l’Italia non ha una normativa che regoli il volo verso lo spazio: “Un accordo con la Faa, l’ente federale Usa dell’aviazione, ci permette di studiare le norme americane” sottolinea l’ad di Altec. “Presto avremo regole precise anche qui”.
I costi
Di certo non saranno viaggi low cost. Infatti un posto sulla SpaceShipTwo di Branson costa 250mila dollari ma sarebbero già centinaia le prenotazioni per i primi voli, che nel 2017 decolleranno dalla base americana della compagnia.