• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » INTRATTENIMENTO

Spotify aggiornamento: nuovi album disponibili solo per gli abbonati

Mirko Marletta Posted On 20 Marzo 2017
0
909 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Internauti amanti della musica gratuita in streaming, Spotify aggiornamento potrebbe regalarvi una delusione.

La piattaforma di musica streaming sarebbe in procinto di cambiare una parte del dna con cui è conosciuta.

Fino ad ora, a beneficiare dell’ascolto dei 30 milioni di brani presenti sono stati

  • utenti “free”, che non pagano accettando la presenza di pubblicità;
  • utenti “premium”, che pagano un abbonamento e possono ascoltare i brani senza pubblicità e con una qualità migliore.

spotify-1360002_640Spotify aggiornamento cambia le carte in tavola, stando a quanto riportato dal Financial Times e da altre testate.

Introducendo l’accesso ai nuovi album pubblicati soltanto alla categoria degli utenti “premium”.

Come potrete ben capire, le novità discografiche saranno destinate agli utenti che pagheranno l’upgrade.

Che attualmente fanno registrare una quota intorno ai 50 milioni di iscritti

Mentre gli utenti con profilo gratuito, che sono anch’essi 50 milioni, resteranno alla finestra.

L’accordo con le major

La novità Spotify aggiornamento rientra nel set di accordi che la stessa Spotify ha preso con le major discografiche.

Se è vero che gli utenti non paganti saranno scontenti, è anche vero che Spotify ne esce più forte.

L’accordo di licenza permette alle case discografiche di ottenere royalty da Spotify, seppur con sconto.

E a Spotify di poter aumentare il suo appeal in vista del suo ingresso in Borsa, come osservato dal Financial Times.

Anche se, al momento, Spotify aggiornamento ha l’aria di essere una resa nei confronti delle Major.

Le quali hanno sempre cercato sbocchi remunerativi sulla scia del servizio presente su Apple Music.

Chissà se dopo questo accordo il numero di utenti su Spotify diminuirà o aumenterà quello degli utenti Premium.

Ma sta di fatto che le case discografiche hanno fatto un altro passo in avanti contro la gratuità del servizio online.

La sfida di Pandora

La situazione sopra citata è soltanto l’ultima, in ordine cronologico, che toglie il sonno tranquillo a Spotify.

La musica streaming on demand vede l’arrivo di una nuova rivale: Pandora.

Il player ha offerto fino ad ora radio “personalizzate” sulla base dei gusti degli utenti.

Ma Pandora si adatta ai tempi e alle regole del mercato, lanciando il proprio servizio “Premium”.

Acquistando a 10 dollari l’abbonamento mensile, sarà possibile ascoltare musica on-demand con varie personalizzazioni.

Come ad esempio la possibilità di mettere all’inizio della propria playlist una o due canzoni a scelta.

E far completare la playlist stessa direttamente da algoritmi interni al player Pandora.

 

Tim Westergren, CEO di Pandora ha dichiarato:

“Ogni giorno decine di milioni di persone si fidano di noi per scegliere la canzone giusta per loro. È per questo che la gente trascorre più tempo con Pandora che con qualsiasi altro servizio musicale”.

Spotify aggiornamento e Pandora saranno in grado di scalzare le rivali del settore? Lo scopriremo presto.

Post Views: 909
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




CeBIT 2017: ad Hannover si parla di futuro
Read Next

CeBIT 2017: ad Hannover si parla di futuro

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search