Il successo all’interno del mondo dei social network è sempre più legato alla capacità di riuscire ad utilizzare in maniera efficace i trend e le modo che si vanno a sviluppare nel corso di un anno. Questo discorso assume una dimensione vitale all’interno del social media marketing. Vediamo allora quali sono i quattro trend all’interno del Social Media Content per il 2018.
Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata
Uno dei più importanti è sicuramente l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale all’interno delle piattaforme social. Associato alle ricerche che vengono effettuate sui social network, IA saprà proporci il tipo di contenuto multimediale giusto a seconda dei nostri gusti. Legate alle foto si sta evolvendo anche il ramo legato al sempre maggiore utilizzo nei social network di contesti legati alla Realtà Aumentata. Piattaforme come Snapchat e Instagram permetteranno ai propri utenti di caricare scatti attraverso l’utilizzo della Realtà Aumentata. Ad utilizzarlo saranno tutti quei brand che vorranno sponsorizzare questi filtri per le proprie campagne di social media marketing.
Chatbot
Altro strumento che sta avendo un enorme successo ed espansione è quello dei chatbot. Non si tratta di un elemento legato solamente a giornali o mezzi d’informazione ma anche i brand stanno scegliendo di utilizzarlo per fidelizzare in questo modo un potenziale numero di clienti ed utilizzarlo nello stesso modo con cui vengono inviate le email per la sponsorizzazione. A dare maggiore pesto a questa previsione è l’analisi di Gartner, azienda leader mondiale nella consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo dell’Information Technology, secondo la quale entro il 2018 il 30% delle conversazioni sarà assistito dalle macchine.
Live
Da qualche anno in continua evoluzione è lo strumento della pubblicazione di contenuti live. Tutte le principali piattaforme di social network si sono infatti dotate della possibilità di poter creare contenuti multimediali live. Grazie al lavoro continuo degli sviluppatori non è più necessario infatti scaricare applicazioni terze per andare in diretta. Il passo successivo verso il quale si sta lavorando è quello di permettere una sempre maggiore integrazione ed interazione fra tutti gli utenti che partecipano alla diretta.
Flusso
Ad aprire la strada fu Snapchat, ma oramai tutti i principali social network hanno deciso di puntare sulla possibilità di contenuti corti, cioè che si autodistruggono in breve tempo ma che permettono di raccogliere un enorme numero di visualizzazioni e di engagement.