I migliori operatori mobile della tua zona? Te lo segnala l’AgCom. L’Autorità garante delle comunicazioni ci permette di sapere quale sia l’operatore più rapido in 3G e 4G.
I dati ufficiali raccolti sono disponibili sul sito Misurainternetmobile https://www.agcom.it/il-progetto-misurainternetmobile.ite raccolti nel report di OpelSignal. In generale, si può evidenziare che la velocità di download del 4G in Italia è di 28 Megabit. Mentre il 3G arriva a 10 Megabit. Vediamo in dettaglio come funziona questa raccolta dati.
I migliori operatori mobile per zona: come e cosa si è testato
Annualmente l’AgCom svolge dei test di velocità delle reti dati cellulari 3G e 4G dei principali operatori italiani. Quindi, sono stati presi in considerazione TIM, Vodafone, Wind e Tre Italia. Per il 3G dell’HSPA con velocità massima, in teoria, di 42 Mbps e dell’LTE Cat.4 con velocità teorica massima di 150 Mbps. Le suddette prove sono state realizzata con uno smartphone Android. Il modello ci è sconosciuto ma di sicuro era in grado di utilizzare le due reti.
I migliori operatori mobile per la zona: dove e quando si è effettuato il test
Le rivelazioni sono state realizzate tra il 4 ottobre 2016 e l’8 marzo del 2017. Ad effettuarle sono stati i tecnici dell’Autorità e quindi hanno valore istituzionale. Le città coinvolte sono state diverse, quelle di maggior densità di popolazione. Il periodo valutato è stato durante la fascia dei giorni lavorativi dalle 8 alle 20.
Per i test 4G le città testate sono state: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari e Verona. Mentre per i test 3G le città interessate sono state 30. Catania, Messina, Padova, Trieste, Taranto, Brescia, Prato, Reggio Calabria, Modena, Parma, Perugia, Cagliari, Salerno, Sassari, Latina, Pescara, Trento, Terni, Bolzano, Novara, Ancona, Udine, Pesaro, La Spezia, Catanzaro, Potenza, Matera, Teramo, Campobasso e Aosta.
Alcuni risultati dal report dell’AgCom riguardo i migliori operatori mobile divisi per zona
I dati sono da considerarsi in media, quindi le velocità possono variare, ma le cifre sono:
- Velocità media nazionale 3G: 9,25 Mbps in download, 2,9 Mbps in upload
- Velocità media nazionale 4G: 27,7 Mbps in download, 19,9 Mbps in upload
La velocità di download del 4G in Italia è di circa 28 Megabit, con una crescita del 23% in un anno.
Ma la velocità teorica con cui questa tecnologia è venduta in Italia era 150 Megabit, intesa al momento della rilevazione Agcom. Che invece ora arriva a 500 Megabit. Questo per dire che gli utenti navigano a circa un quarto della velocità rispetto a quanto dovrebbero secondo gli operatori.
Inoltre risulta che il 4G è per oltre il 90% della popolazione italiana (secondo gli operatori), quindi dovrebbero essere pochi gli utenti in 3G.
In realtà non è così. I dati degli operatori non contengono le situazioni “indoor”, come le case o gli uffici, dove la copertura è peggiore.
Non stupisce quindi riscontrare, dai dati di Agcom, che in Italia su rete mobile si va abbastanza lenti, almeno rispetto alle migliori connessioni di fibra ottica che si hanno a disposizione.
Poi da città a città c’è differenza. Ad esempio, a Milano si naviga in media a 31 Megabit. Mentre è 26 per Roma e 22 a Napoli.
Ecco, ora tocca a voi, divertitevi a scoprire i migliori operatori mobile della vostra città: http://misurainternetmobile.it/risultaticomparativi/