Social Media Americani, YouTuber al primo posto tra gli adolescenti
C’è una novità tra le tendenze dei social media americani: il sorpasso di Gmail su Facebook e Snapchat. Strano, ma vero. E quindi non sono solo i social network a spopolare tra i giovanissimi. You Tube è sempre al podio, e non stupisce. Ma che la nota piattaforma di Mark Zuckerberg sia scesa più in basso, quello forse sì. E il risultato più evidente è che vince nettamente Google.
Le ricerche sul rapporto tra adolescenti e tecnologia a volte stupiscono e non seguono i luoghi comuni o le previsioni. Il Pew Resarch Center nel 2015 evidenziava l’uso ancora massiccio di sms e un distacco dei giovani a conoscere gente solo online. Attualmente il panorama pare cambiato. Meraviglia che un servizio di posta elettronica, anche se famosissimo, sia in top five d’utilizzo tecnologico tra i teenagers.
La classifica dei social Media Americani
L’agenzia The National Security Agency con l’ausilio di Microsoft ha effettuato un’indagine promossa dagli Stati Uniti d’America su un campione di 804 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni.
YouTube ne esce campione indiscusso, indistruttibile al tempo e alle mode. Vince con il 91% di visualizzazioni abituali. Al secondo posto, ecco appunto la sorpresa, spicca Gmail per il 75% dei ragazzi intervistati. Una palese diffusione che fa di Google il Re indiscusso dell rete nel suo settore.
E i social network?
Ci sono anche loro, ovviamente, ma con distacco. Il più amato per i giovanissimi è Snapchat, con il 66% delle preferenze. Seguito a coda, con la differenza di un solo punto, si distingue Instagram. Entrambi simili, se la giocano sostanzialmente con gli strumenti delle foto e dei brevi video.
E Facebook quindi? Attenzione, finisce solo al quinto posto della graduatoria con un utilizzo per il campione d’indagine del 61%. Su Facebook ci si inscrive dopo i 15 anni, quindi i più giovani possono avere abbassato la media, ma il calo è comunque un campanello d’allarme.
Dalla metà classifica in poi regnano sostanzialmente i social network.
Al sesto posto l’applicazione di messaggistica Kik, al settimo la piattaforma di video chiamate Skype. Seguono Twitter, il social video Vine e la piattaforma di migroblogging Tumblr.