Snapchat app alternative, 5 applicazioni social simili al fantasmino
Shapchat ormai conosciuta il tutto il mondo, è forse l’app più usata tra gli adolescenti moderni, inpoco tempo è diventata molto popolare tra i giovanissimi, e non solo, grazie alla sua idea ludica di messaggistica istantanea. Con l’uso di Snapchat è cambiato il concetto di versatilità, il concetto di sharing, del chattare, di condividere immagini, foto e quant’altro.
Oltre a quest’app ne sono nate molte altre, ma non tutte hanno avuto il successo sperato. Come spesso succede infatti i consumer seguono leggi (a volte) inspiegabili x portare al successo le nuove app.
Qui di seguito un breve elenco di app simili a Snapchat ma meno conosciute.
1. Wickr
Wickr (si pronuncia “wicker”) per Android e IOS è un app di messaggistica istantanea, che invia messaggi criptati end-to-end.
Qualcuno mi spiega cosa sono questi messaggi criptati? Certo!
La tecnica crittografica end-to-end (che significa “da nodo a nodo”) nasce per protegge il contenuto dei messaggi, in caso di attacco informatico ai server dell’azienda (esempio WhatsApp, Telegram ecc). La crittografia usa due nodi comunicanti (emittente e ricevente) come protezione e, solo questi saranno in grado di decifrare i messaggi attraverso la rete.
Le chiavi crittografiche si trovano nei computer, smartphone e altri device, i server della società agiscono da “postini”, inviando solamente il pacchetto in transito senza leggerne (quindi decifrarne) il contenuto.
Wickr INC, nasce nel 2012 a San Francisco come messaggistica istantanea molto accattivante, e grazie al concetto di affidabilità e sicurezza di protezione dati dei suoi utenti, ogni utilizzatore americano elogia quest’app per la sua garanzia.
Con Wickr, avrai la possibilità di inviare file multimediali senza lasciare traccia; modificare l’immagine e aggiungere filtri; invitare i tuoi amici ad usare l’app; trovare i tuoi amici e aggiungerli nel tuo account da una semplice ricerca.
L’app è compatibile con IOS 7.0 e versioni successive, per Android 4.0 e versioni superiori.
2. Slingshot
Slingshot (che letteralmente significa fionda) è un’altra buona alternativa alla più conosciuta Snapchat, con quest’app potrai inviare messaggi temporanei e rispondere ai tuoi contatti creando contenuti media (come foto e video) molto divertenti e simpatici, trascinando facilmente il testo sull’immagine, oppure scarabocchiandola.
La differenza sostanziale è che i media ricevuti si possono visualizzare solamente una volta che se ne invia una in risposta, ’anteprima della foto resta oscurata fino a che anche tu non invii qualcosa.
L’app è di proprietà di Facebook e richiede iOS 7.0 o versioni successive, Android richiede la versione 4.1 e superiori.
3. Yovo
Yovo ha intuito uno dei difetti di Snapchat e ne ha fatto il suo punto di forza. Quale? È vero che i messaggi su Snapchat hanno un tempo limitato, ma è anche vero che l’utente può fare uno screenshot dello schermo e tenerlo nella sua galleria immagini.
E quindi? E quindi c’è Yovo, quest’app dovrebbe impedire al dispositivo di scattare screenshot e salvare l’immagine sul device. Yovo proteggerà i vostri media da eventuali screenshot, utilizzando un’illusione ottica (Barrier Grid) sulle immagini stesse, per inibire il comportamento degli utenti.
La sensazione che crea la Barrier Grid, (ideata da ContentGuard azienda che lavora nel settore privacy) sarà la stessa che potresti provare guardando attraverso un recinto tremante, la griglia si muove e tu non riesci a mettere a fuoco. Quindi, se chi riceve l’immagine tenta il colpaccio e fa lo screenshot il risultato sarà una foto-schermo sfumata.
L’app è solo per iOS 7.0 o versioni successive.
4. Clipchat
Anche Clipchat si basa sull’idea di Snapchat, anch’essa permette di inviare contenuti multimediali in un paio di click. La grossa differenza è l’interfaccia dell’applicazione: più elegante, snella e intuitiva. Oltre a questo l’app è impostata di default su video il suo punto di forza. Dopo avere ricevuto e aperto il file l’effetto di animazione renderà chiaro il file ricevuto, prima confuso.
La sicurezza è un’altro punto forte, un meccanismo avviserà infatti se qualcuno dei tuoi contatti tenterà di scattare uno screenshot del file appena ricevuto.
L’app è della società Iddiction INC e richiede iOS 7.0 o versioni successive, per Android versione 4.0.3 e superiori.
5. Cyberdust
Cyberdust, app dal nome accattivante è piena di opzioni sbalorditive. La struttura di base è sempre quella di Snapchat, ma con quest’app oltre alle immagini è anche possibile inviare adesivi, Gif, animazioni, link che scompaiono al solito dopo pochi minuti.
Prima di condividere un file è possibile modificarlo aggiungendo anche didascalie. Con Cyberdust puoi inoltre salvare le conversazioni nel tuo account personale e, inviare lo stesso messaggio a un gruppo di contatti usando un messaggio Blast.
Con un nome così la sicurezza non manca di certo, anch’essa usa la crittografia per evitare la divulgazione non autorizzato delle immagini. Se l’utente finale tenta di “screeshottare” lo schermo il mittente riceverà un’avviso.
L’app è di proprietà di Mention Mobile LLC, richiede Richiede iOS 7.0 o versioni successive, per Android 4.0 o successive.