Meet Magento Italy: intervista a Diego Semenzato, CEO di Webformat

Si è concluso da poco l’evento dedicato al mondo e-commerce, Meet Magento Italy 2017, tenutosi a Milano presso l’Hotel Michelangelo il 2-3 Marzo.
Evento per promuovere e valorizzare il commercio elettronico dedicato alla piattaforma ufficialmente riconosciuto da Magento, organizzato da Webformat.
Sono state tantissime le novità e abbiamo potuto ascoltare relatori di altissimo livello.
Abbiamo fatto una chiacchierata con Diego Semenzato, CEO di Webformat per capire quali sono stati gli interventi più seguiti dell’ultima edizione, consigli utili per creare un e-commerce di successo, le tendenze del 2017 e molto altro!
Ecco l’intervista completa:
Meet Magento 2017: quali sono stati gli interventi più seguiti dell’ultima edizione?
Sicuramente il keynote speech di Massimo Banzi ha suscitato molto interesse tra i partecipanti in quanto ha trattato tematiche legate al mondo dell’IoT e alla cultura dei “Makers”. Inoltre, abbiamo avuto un feedback molto positivo per quanto riguarda la sessione di Q&A con Jason Woosley, Andrea Ward e Ben Marks direttamente da Magento Commerce, che hanno apportato ulteriore know-how in merito a Magento 2.
In generale, abbiamo riscontrato un forte interesse da parte dei partecipanti per tutti i talk dedicati all’internazionalizzazione e alle migliori strategie per ampliare il business oltre confine.
Come creare un e-commerce di successo? Quali funzionalità è oggi fondamentale integrare?
Innanzitutto analizzando il proprio settore e affidandosi a professionisti che possono suggerire le migliori strategie per ottenere risultati efficaci. Sicuramente, un elemento indispensabile per la realizzazione di un e-commerce di successo è lo studio di una chiara strategia di digital retail marketing in grado di coniugare grafica intuitiva e funzionalità in linea con le evoluzioni tecnologiche. Inoltre, la connessione tra store online e offline è sempre più determinante e per questo motivo è necessario puntare sull’omnicanalità.
Il consumatore desidera stabilire con i suoi brand preferiti una relazione coerente e consistente, sfruttando tutti i touch point possibili e Magento è in grado di integrare queste necessità in un’unica piattaforma open source.
Quali sono i trend e-commerce 2017 da conoscere e seguire?
La sessione di Q&A che ha aperto la seconda giornata della manifestazione, tenuta proprio da Magento, ha evidenziato tre tendenze principali del 2017 che influiranno molto sul mercato digitale e sulle scelte dell’utente. Dall’incontro con gli esperti del settore e dai dati presentati al Meet Magento Italy, ad animare il mondo dell’e-commerce sarà il fenomeno dell’Internet of Things, un nuovo modo sempre più quotidiano e funzionale di vivere la tecnologia; cresce la discussione sulla Augmented Reality, tematica sempre più trasversale; da non dimenticare la Personalizzazione della produzione in serie che coinvolgerà in maniera esponenziale gli acquisti online.
Perchè Magento rappresenta una delle piattaforme e-commerce più popolari e utilizzate?
La popolarità e l’utilizzo della tecnologia di Magento è racchiusa nel concetto di flessibilità: una piattaforma stabile ma versatile che permette personalizzazioni ed integrazioni veloci a prezzi accessibili. Magento è un nome noto nel settore, una garanzia riconosciuta all’interno del mercato internazionale grazie alla sua community molto attiva, in cui è facile trovare supporto per l’attuazione di una piattaforma e-commerce efficace e funzionale.
Grazie all’esperienza maturata in questi anni dai nostri sviluppatori possiamo affermare che la tecnologia Magento permette la creazione di e-commerce molto strutturati con cataloghi di prodotti anche di vaste dimensioni (fino a 1 milione di prodotti), che una volta implementati sarà possibile amministrare con una elevata capacità di gestione direttamente dal brand senza intermediari. Magento ha quasi 51 milioni di clienti in tutto il mondo e per quanto riguarda il volume delle transazioni globali, i merchant che utilizzano la piattaforma hanno venduto più di 101 miliardi di dollari solo nel 2016.
Più del 60% dei merchant Magento vendono B2B e B2C mentre un terzo, invece, vende solo ai consumatori finali. Nel 2016, l’ecosistema Magento ha generato complessivamente 4,2 miliardi di dollari di fatturato ed è destinato a crescere fino a 14.2 miliardi di dollari entro il 2020.
Che suggerimenti si possono dare a tutti coloro che desiderano avviare una nuova attività e-commerce?
Lo step fondamentale da considerare quando si decide di avviare un’attività e-commerce è analizzare attentamente il mercato di riferimento – online e offline – in cui si intende operare con la propria impresa. Una strategia efficace comprende la creazione di uno o più business plan per avere ben chiari i contenuti e le caratteristiche di un progetto ben ponderato.
Come in ogni attività imprenditoriale scegliere la giusta base su cui costruire il progetto è molto importante, infatti la piattaforma a cui ci si affida dovrà corrispondere alle proprie esigenze di business e lo stesso vale per la scelta dei partner che dovranno essere competenti nel settore; il professionista oltre al set up dell’e-commerce deve essere in grado di garantire continuità di servizio, assistenza, manutenzione post rilascio e supporto.
Il consiglio che noi di Webformat solitamente diamo ai nostri clienti è quello di prevedere fin da subito una fase di produzione pluriennale: per raggiungere risultati apprezzabili. infatti, è necessario lavorare nel tempo con tenacia e determinazione, investendo anche a lungo termine.
Grazie mille e al prossimo anno!