• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Slow Wine 2017: la guida con i migliori Vini italiani

Cecilia Vecchi Posted On 14 Novembre 2016
0
806 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Slow Wine 2017 è la guida che recensisce vini e cantine. Anno dopo anno una mappa dell’eccellenze enologiche che caratterizzano il territorio nazionale. Un prodotto editoriale prodotto da Slow Food che racconta di vite, vigne e vini italiani. Una nitida fotografia del meglio della nostra vitivinicoltura. Un bel racconto dell’impegno e l’attenzione che molti professionisti hanno verso la terra e l’agricoltura.
Slow Wine assegna le sue chiocciole alle aziende che si sono distinte per qualità del vino e per quella dell’agricoltura impiegata per produrlo.

slow-wine-2017

I numeri

sono 1.943 le cantine recensite e 24.000 vini degustati, grazie all’attento lavoro di 200 collaboratori. 193 sono le chiocciole assegnate alle aziende che sanno lavorare con una buona agricoltura, mantengono le caratteristiche del territorio e fanno ottimi vini. 169 le bottiglie ai produttori che hanno saputo distinguersi in qualità per ciascuna delle etichette presentate. 118 le monete alle aziende che hanno raggiunto un ottimo rapporto qualità/prezzo. I 157 Grandi vini sono quelli che hanno fatto la storia del vino italiano. I 238 Vini quotidiani sono le migliori bottiglie che si trovano a meno di 10 euro in enoteca.
In questa nuova edizione del 2017 risultano all’attivo 5 chiocciole in più rispetto all’anno 2015.

Le novità

E’ ricca di cambiamenti questa nuova edizione di Slow Wine 2017. Prima di tutto sono stati banditi i premi a chi fa uso di diserbanti chimici in vigna. Questo significa che una buona parte di aziende recensite hanno già avviato un processo di conversione al biologico e tutte quelle premiate diserbano meccanicamente (o con sfalcio a mano) i vigneti. Questa idea si sposa con la filosofia del movimento fondato da Carlo Petrini che si basa sul “buono”, il “pulito” e il “giusto”.
Poi c’e’ stata la volontà di abbattere le frontiere e creare sinergie con altri Paesi. In particolare con la vicina Slovenia, dove risultano recensite 32 aziende.

Infine, è stata introdotta una nuova sezione, chiamata Bere Slow: una lista essenziale dei 100 locali (enoteche, winebar, ristoranti e osterie) dove regna l’alta qualità ad un prezzo onesto e lo spirito di convivialità e accoglienza.

Post Views: 806
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Con Flash Continua la Sfida Facebook Vs Snapchat
Read Next

Con Flash Continua la Sfida Facebook Vs Snapchat

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search