Sherlock 4: è tornata la serie del famoso investigatore
E’ tornata la serie del famoso investigatore inglese Sherlock 4, dopo tre avvincenti stagioni. La BBC a tre anni di distanza ha rilanciato la serie Sherlock 4 in una premiére che si distacca dal passato.
Il primo episodio di Sherlock 4
Si intitola The Six Thatchers l’esordio della nuova stagione e ci troviamo subito spiazzati rispetto al passato. Gli autori Steven Moffat e Mark Gatiss puntano sull’effetto destabilizzante. Vengono tolte le certezze sia sugli eventi trascorsi che sul profilo dei personaggi visti in precedenza. E la trama si infittisce come in una spirale.
Quindi questo primo episodio è stato tutto sommato deludente.
Delude perché il protagonista risulta assente, senza la sua anima, non può catalizzare. Watson è impegnato in altro, e la vera protagonista, Mary, non convince. Anche la sua morte, è vero che doveva avvenire, ma così improvvisa crea uno strano effetto di shock. La vicenda poi diventa prevedibile, è come se la struttura non decollasse.
Si viaggia da Londra, all’America passando dal Medio Oriente, con combattimenti e scontri a fuoco degni di un moderno e spettacolare agente 007. E qui, come nota di merito bisogna riconoscere un’elevata miglioria di effetti e nel montaggio. Comunque troppo rispetto al tradizionale aplomb delle creature nate dalla penna di Arthur Conan Doyle.
Ma alla fine, dopo 90 minuti, la sensazione per lo spettatore è di aver avuto troppi input. Molte informazioni che generano confusione ed anche un pò di noia.
Rimane sospesa l’amicizia tra Sherlock e John e il capitolo Moriarty ancora chiuso.
Può darsi anche che tutta questa carne sul fuoco sia un preludio ad un’esplosiva e imperdibile vicenda che si svilupperà presto. Staremo a vedere.
Il giudizio sarà completo solo nella sua globalità, quindi quando si saranno visti tutti gli episodi. Anche se il dubbio che la serie, in realtà, si fosse già conclusa alla seconda stagione rimane. Difficile poi allungare la storia.