Serie TV tecnologia, attesa per Black Mirror a Chuck
Freddo, piumoni, televisione e 5 serie TV da vedere come se fosse l’appuntamento a cui non si può proprio mancare.
Se ami la tecnologia e le serie televisive, non perdere l’appuntamenti con le migliori cinque:
- Black Mirror
- Humans
- Person of Interest
- Intelligence
- Chuck
BLACK MIRROR
Una delle serie TV da vedere è sicuramente Black Mirror, prodotto da Charlie Brooker e tra i più visti in Gran Bretagna.
A catturare l’attenzione e l’amore degli appassionati è la diversità delle tematiche affrontate nelle puntate.
Un tema diverso per ogni episodio, con la trama sviluppata intorno ad un’angosciante verità appartenente alla società.
Contesto attuale, a partire da quella tecnologia che si trasforma in soggetto capace di schiavizzare la mente umana.
Black Mirror ha esordito il 4 dicembre 2011 su Channel 4, mentre in Italia nell’ottobre 2012 su Italia1 e SkyCinema1.
HUMANS
Era il 14 giugno 2015 quando Channel 4 trasmise per la prima volta la serie di fantascienza Humans.
Questa serie TV da vedere è un rifacimento di Real Humans (Äkta människor), serie tv andata in onda in Svezia.
Il protagonista è Synth, un umanoide dalle ovvie sembianze umane, ma del tutto privo di sentimenti.
L’androide è avanzato ed è stato ideato allo scopo di diventare badante domestico oppure un bravo operaio.
E non sono poche le persone che adottano Synth, come ad esempio il vecchio vedovo George Milican.
Oppure la famiglia Hawkins, che lo ha preso ricondizionato, scoprendo le sue incredibili capacità, più avanzate di quelle pubblicizzate.
Proprio questa famiglia scopre che l’androide si comporta quasi come gli umani, con una volontà androidiana intrinseca.
L’androide/umano degli Hawkins non è il solo in circolazione, ma non tutti sono pronti ad accettare questa singolarità tecnologica.
PERSON OF INTEREST
Direttamente dagli States, ecco una serie tv da vedere lasciando tutto quello che state facendo: Person of Interest.
È un genere che abbina crime drama a fantascienza distopica, trasmesso negli USA dal 2011 al 2016 (quasi 5 anni).
In Italia, invece, è arrivata nel 2012 ed era stata trasmessa da Premium Crime prima e da Italia 2 e 1 poi.
È la storia di un gruppo di vigilanti impegnato quotidianamente a sventare reati e cospirazioni di varie organizzazioni criminali.
John Rease, ex agente CIA, è presunto morto ma lavora ad un progetto segreto col programmatore Harnold Finch.
Grazie alla sorveglianza cittadina, ottengono in real time le generalità delle persone che avrebbero potuto commettere reati.
INTELLIGENCE
Un’altra serie TV da vedere, di provenienza americana, è Intelligence, creata da Michael Seitzman e basata su Phoenix Island, romanzo scritto da John Dixon.
Questa serie TV è stata trasmessa in prima visione assoluta dalla CBS a partire dal 7 gennaio al 10 maggio 2014.
In Italia, invece, è andata in onda su Rai 2 dal 9 marzo 2014.
Il protagonista è Gabriel Vaughn, agente operativo a cui è stato impiantato un microchip nel cervello.
Questo microchip gli permette di accedere a tutte le reti internazionali di informazioni quali internet, wi-fi, telefoni.
Avere segreti è un compito ingrato e Gabriel viene protetto da due agenti dei servizi segreti.
CHUCK
Direttamente dagli States “Chuck”, serie TV trasmessa dalla NBC dal 2007 al 2012 (in Italia dal 2008).
È stata prodotta dalla College Hill Picture, da Wonderland Sound & Vision e dalla Warner Bros.
È la storia di un nerd che riceve da un amico, agente della CIA, una mail criptata che scarica dati nei suo cervello?
Quali? Tutti i segreti del supercomputer neutrale Intersect, costruito dalla CIA e dalla NSA.