Serie TV Comedy, Friends è la più divertente
Siamo legati alle serie TV comedy perché ci hanno entusiasmato, emozionato e ci legano a fasi della nostra vita.
Se Modern Family è la più premiata, Friends con tutta probabilità è stata quella che ha fatto innamorare di più il pubblico.
Scopriamo insieme quali sono le 8 serie TV comedy più divertenti di sempre.
FRIENDS
Con molta probabilità, Friends è la serie TV comedy più seguita, apprezzata ed amata tra quelle prodotte negli ultimi decenni.
È stata creata negli States da David Crane e Marta Kauffman, e trasmessa dalla NBC per ben dieci stagioni (1994-2004).
All’interno del cast di questa serie TV comedy vi è stata una delle attrici più apprezzate anche fuori dagli USA: Jennifer Aninston.
Friends è la storia di sei amici che vivono in due appartamenti vicini, nel cuore della Grande Mela.
Ben 236 episodi (e oltre 50 milioni di spettatori) divertenti in compagnia di Rachel, Ross, Monica, Joey, Chandler e Pheobe.
Nel 2002, la sitcom ha vinto agli Emmy Award come miglior commedia per la stagione 2002.
Nel 1997, l’episodio Come due aragoste si è piazzato al 100° posto (da Guide TV) tra gli episodi più belli di sempre nella storia della TV.
THE BIG BANG THEORY
The big bang theory: quando la figura del nerd passa da comparsa a personaggio principale di una serie TV comedy.
La sitcom americana è stata ideata da Chuck Lorre e Bill Prad, e prodotta da Warner Bros Television in collaborazione con la Chuck Lorre Production.
Il suo esordio è avvenuto il 24 settembre 2007, sul canale televisivo CBS. È giunta in Italia un anno più tardi (su Mediaset Premium).
A conquistare il pubblico è stato Sheldon Cooper, irascibile protagonista pronto a litigare su qualsiasi cosa.
Lui vive con Leonard ed ha catturato il pubblico per la sua irascibilità e capacità di combattere anche per cose banali.
Le lavagne di Sheldon sono famose perché rappresentano un’equazione diversa per ogni episodio.
Ogni equazione è stata scritta da David Saltzberg, professore di fisica e astronomia all’University of California.
Lo stesso professore è autore dei dialoghi di stampo fisico e astrofisico dei vari personaggi.
SCRUBS
Cosa si dice nei corridoi dei medical center? Questo non è dato a saperlo, a meno di non esser su Scrubs.
“Scrubs” ha più di un significato:
- Camice indossato da medici ed infermieri
- Pratica chirurgica di lavarsi accuratamente le mani prima di operare un paziente
- Persona di poco conto (nel caso del film, indica la poca esperienza dei personaggi).
Racconta ciò che accade nello stanzino dei medici quando sono in pausa e cosa pensano quando operano.
Tra i suoi personaggi troviamo il sognatore JD, il suo eterno amore Elliot, il burbero dott. Cox ed altri ancora.
Le nove stagioni sono state caratterizzate da classiche storie di formazione unite al non-sense più assoluto.
THE OFFICE
The Office è una serie TV comedy nata in Inghilterra grazie a Ricky Gervais e Stephen Merchant, con successo negli USA.
Racconta la storia di un capo-ufficio che non ha la minima capacità di relazionarsi con i suoi colleghi.
Facile capire il motivo delle continue situazioni di imbarazzo che si vengono a creare all’interno di questa sitcom.
Ed è altrettanto semplice riconoscere in uno o più personaggi un collega o ex tale incontrato nella propria vita.
MODERN FAMILY
I 5 Emmy consecutivi come miglior serie comedy parlano a chiare lettere del successo di Modern Family.
È la storia di una famiglia allargata, che al suo interno racchiude coppie separate e omosessuali, per buona pace degli haters.
È creata da Christopher Lloyd e Steven Levitan e prodotta dalla 20th Century Fox Television.
Il network ABC lo ha trasmesso dal settembre 2009. Attualmente in onda l’ottava stagione (dal 21 settembre).
GIRLS
Divertente sì, ma senza eccessi. Questa serie tv statunitense è andata in onda dal 15 aprile 2012 su HBO.
È stata creata, prodotta e interpretata da Lena Dunham e ha avuto in Judd Apatow uno dei produttori esecutivi.
Il 2016 è l’anno di chiusura per una delle serie in cui le risate di sottofondo non sono di certo le benvenute.
Girls parla delle vicende di quattro amiche (Marnie, Jessa, Hanna e Shoshanna) trasferitesi a New York per ricominciare le loro vite.
Hannah (la protagonista) scoprirà quanti sbagli dovrà fare per sopravvivere a NY con i suoi progetti ambiziosi.
COMMUNITY
Inserire Community in questa classifica sembra quasi un suicidio, per via dei bassi ascolti e le poche stagioni.
Nonostante ciò, il lavoro di Dan Harmon ha partorito una delle più geniali serie TV comedy di sempre.
La location è una pessima università di provincia, e i protagonisti sono un gruppo di loser.
Questi sono studenti “fuori corso”, che si ritrovano sui banchi del college nonostante l’età da non liceali.
Community ha avuto il pregio e il privilegio di reinventarsi in continuazione, rivisitando il concept di ogni puntata.
30 ROCK
La serie TV comedy 30 Rock è interamente ambientata nel mondo della televisione e premiato con 16 Emmy e 6 Golden Globe.
Parla della storia di Liz Lemon, produttrice dello show comico TGS e del suo capo e mentore Jack Donaghy.
L’amicizia e la fiducia che nasce tra loro è la sola cosa normale in un mondo pazzo come quello della televisione.