• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » GADGET TECNOLOGIA

Project Morpheus, esce il casco per la Realtà virtuale avanzata

Lorenzo Cagnazzo Posted On 18 Novembre 2016
0
845 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Per chi non lo conoscesse, Project Morpheus è la risposta di Sony alla proposta di Oculus VR. Il concetto è simile: un visore stereoscopico con funzione di tracciamento dei movimenti del capo, che permette di immergerci completamente in un ambiente virtuale.

Project Morpheus è una periferica per PlayStation 4, che potrà essere utilizzata in combinazione con gli altri accessori per la console, come il controller PlayStation Move.

Specifiche tecniche

Project Morpheus

Project Morpheus

Morpheus è dotato di una singola “fascia” e di un pulsante di sgancio rapido che migliora la vestibilità dell’hardware. Anche le altre componenti aggiuntive sono state migliorate e configurate per rendere la struttura più leggera in modo che i giocatori non trovino l’auricolare ingombrante o scomodo.

La soluzione di Sony è basata su un display OLED da 5,7 pollici con risoluzione di 1920×1080 pixel. La risoluzione percepita dai nostri occhi sarà inferiore, visto che lo schermo è diviso in due per creare l’effetto 3D, mentre le lenti che devono circondare completamente il nostro campo visivo comunque comportano una perdita di definizione. Il display ha un refresh di 120 Hz e il sistema nel complesso ha una latenza (il ritardo tra un nostro movimento del capo e l’aggiornamento dell’immagine sullo schermo del visore) inferiore ai 18 ms.

Il visore verrà indossato dal giocatore, che andrà regolato in base alla nostra fisionomia. La plastica scricchiola e il sistema per regolare il fuoco dell’immagine non è preciso perché c’è un po’ troppo giogo tra le varie parti.

La risoluzione percepita è più o meno in linea con quella dell’ultima versione dell’Oculus: la griglia dei pixel è bene visibile. Possiamo ad esempio, afferrare un bicchiere e il fatto di avere fisicamente nel mondo reale qualcosa in mano (il controller) fa una bella differenza.

Output a 120fps

Grazie allo schermo OLED, adesso Morpheus supporta un output a 120fps ed è in grado di visualizzare fino a 120 immagini al secondo. Inoltre, grazie a un aggiornamento di software di sistema, tutte le console PS4 gestiranno un output a 120 fps quando saranno connesse a Morpheus. La combinazione tra la velocità di aggiornamento delle immagini del display OLED e la potenza di PS4 rende le immagini visualizzate tramite Morpheus incredibilmente fluide e realistiche.

Localizzazione abbastanza precisa

Per rendere la localizzazione di posizione più accurata con PlayStation Camera, sono stati aggiunti al nuovo prototipo tre LED in più fino a un totale di nove. Morpheus continua a supportare la localizzazione completa a 360° e i LED aggiuntivi permettono di migliorare la stabilità e la robustezza del segnale. In aggiunta, l’intero sistema è stato ottimizzato per ridurre i tempi di latenza tra il movimento della testa del giocatore e il rendering sullo schermo.

Come per l’Oculus Rift si tratta di una tecnologia che ha sicuramente ancora ampio margine di miglioramento, ma Sony ha dimostrato di avere non solo una visione molto chiara della realtà virtuale in ambito videoludico.

E’ disponibile all’acquisto su Amazon, ad un prezzo di 399 Euro.

Post Views: 845
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Chiude Vine, ecco come salvare i vostri video
Read Next

Chiude Vine, ecco come salvare i vostri video

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search