Search Marketing Connect 2016, a Rimini il 16-17 Dicembre 2016
Per tutti gli appassionati e professionisti del search marketing, non potete perdere quest’anno il Search Marketing Connect 2016, giunto alla sua Undicesima Edizione.
L’evento, organizzato da Search On Media Group, si terrà il 16-17 Dicembre 2016 presso il Palacongressi di Rimini, famosa location già utilizzata per due eventi amatissimi per gli addetti ai lavori, come il Web Marketing Festival di Luglio e il Social Media Strategies di Novembre.
L’hashtag ufficiale dell’evento è #SMConnect e l’account Twitter ufficiale è @convegnogt
Nelle due giornate della manifestazione, saranno presenti oltre 60 relatori di portata nazionale e internazionale con speech di 40 minuti circa, seminari con interventi da 80 minuti e workshop con slot da 80 minuti. Tutta la kermesse avrà un taglio teorico e pratico. Novità di quest’anno l’iniziativa dedicata al Business Case: sarà presentato un caso pratico dove i partecipanti potranno lavorare, attraverso una Strategia SEM a 360°, con obiettivi, budget e tempi da rispettare.
Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group, afferma:
“Con questa 11ª edizione di Search Marketing Connect abbiamo voluto rinnovare l’offerta formativa di un appuntamento divenuto ormai una tradizione nel settore del Search Marketing. Il focus dell’evento sarà ancora una volta
sulla figura del professionista, ma, al tempo stesso, abbraccerà anche le agenzie e, attraverso l’introduzione di argomenti nuovi, quali Pay Per Click e Analytics, offrirà una visione non solamente tecnica, bensì anche di carattere più manageriale e improntato a comprendere i benefici reali del Search Marketing, lato business. Pur innovando, abbiamo poi cercato di tenere ben presenti quelli che sono i capisaldi di questo evento: un programma altamente personalizzabile da ognuno dei partecipanti, un’offerta formativa ampia e soprattutto lo spirito di confronto e condivisione delle nozioni, delle strategie, quello che noi racchiudiamo sotto il termine “networking”, da sempre
valore aggiunto del nostro modus operandi”.
Tra gli ospiti d’onore, sarà presente anche l’ex membro senior del Google Search Quality Team, Fili Wiese.
Quali saranno i temi del Search Marketing Connect 2016? Search Marketing e molto altro!
L’evento è rivolto a tutti i professionisti nel settore del Search Marketing, ma anche per agenzie, che vogliono ampliare le loro conoscenze relativi alle strategie di SEO (Search Engine Optimization) come focus principale, PPC (Pay Per Click), Web Analytics e Google Adwords.
Volete partecipare? Ecco come fare!
Se il mondo del Seach Marketing è la vostra passione e se volete ampliare le nozioni attraverso l’analisi dei principali trend, aggiornamenti, casi di successo e strumenti pratici, potete iscrivervi al seguente link.
Tutto il programma dell’evento e le informazione utili potete guardarli al seguente link: www.convegnogt.it
Quali sono i principali trend di Search Marketing del 2016?
Il mondo del Search Marketing è veramente ampio e grazie a eventi come il Search Marketing Connect 2016, abbiamo la possibilità di formarci e approfondire i temi principali con i maggiori esponenti del settore.
Abbiamo cercato, in attesa del 16-17 Dicembre 2016, di elencare alcuni dei trend relativi a tale settore:
1. Mobile is the king: un sito efficace e performante deve necessariamente avere una navigazione da mobile ottima (Il traffico web da mobile ha superato il traffico da desktop).
2. Potere ai Social Media: sempre più importanti sono le conversazioni online tra gli utenti tramite i canali social. Quando navigate su un sito internet senza ottimizzazioni lato social, non vi sembra vecchio? L’algoritmo di Google premia il Social Oriented e i social media stanno aumentando le funzionalità per la vendita tramite le loro piattaforme (come ad esempio Instagram).
3. Localizzazione come business: Google My Business Local è indispensabile per valorizzare la tua azienda online, la valorizzazione delle imprese locali sarà sempre più mirata ed efficace.
4. Non dovremo più digitare le parole: Siri e Cortana saranno assistenti vocali sempre più utilizzati, il trend è in forte crescita.
5. SEO on-page: l’ottimizzazione delle pagine web sarà sempre più fondamentale per aumentare il ranking e il traffico dei siti web.
6. Il solo testo non serve, il formato video dominerà sempre di più il mercato.
7. Brutta notizia, i costi della pubblicità online continueranno ad aumentare dato l’aumento di concorrenza.
Lifetrends è Media Supporter dell’evento!