Search Marketing Connect: ecco il programma del convegno 2016
Il Search Marketing Connect 2016 si conferma anche quest’anno l’evento formativo più atteso del mondo del Search Marketing, il convegno giunto alla sua 11° edizione (prima conosciuto come Convegno GT) riunirà il 16 e 17 dicembre 2016 al Palacongressi di Rimini oltre 50 esperti e professionisti del settore, con interventi formativi e al passo con i trend del mercato.
Al Search Marketing Connect 2016 ci aspettano quindi due giornate molto interessanti e formative con svariate Conferenze, Seminari e Workshop di valore.
Tra i diversi ospiti che si susseguiranno sul palco del Palacongressi di Rimini ci sarà anche l’esperto Fili Wiese, ex membro senior del Google Search Quality Team.
Il programma dell’evento è come di consueto molto ricco, saranno affrontati dai relatori diversi argomenti formativi e di tendenza sulle tematiche inerenti a SEO, PPC e Web Analytics.
In sintesi questi alcuni degli interventi, a seconda degli ambiti, che caratterizzeranno il Search Marketing Connect 2016.
Tra i relatori che parleranno di SEO ci saranno:
Luca Bove, Local Strategy – con: “Gestire ed ottimizzare una strategia per attrarre i clienti dietro l’angolo”; Michele Baldoni, Mb web – il suo intervento si chiamerà: “Ridurre del 90% le pagine indicizzate per migliorare il posizionamento organico, senza perdere la UX”; Riccardo Mares di Studio Cappello – parlerà di Ecommerce: “eCommerce: CheckUp Completo SEO e Analytics” e Fili Wiese, SearchBrothers – condurrà uno speech in inglese intitolato “Making sites uber fast”.
Per quanto riguarda gli interventi in ambito PPC, saranno presenti:
Anna-Lisa Gabellone, IM Evolution – con lo speech: “L’arte della disintermediazione turistica: Come svincolarsi da Ota e Tour operator grazie al PPC (e brindare a fine stagione)”; Gianpaolo Lorusso, Sito-Perfetto.it – interverrà con “Search troppo costosa? Come usare la rete display con alti tassi di conversione”; Laura Sovarino, Mamadigital – con “L’automatizzazione per semplificare la gestione e migliorare il rendimento delle campagne Adwords” e Claudia Castellotti, lastminute.com Group – il suo intervento sarà: “The ideal SEA architecture”.
Relativamente alla tematica Web Analytics, potremo invece ascoltare:
Enrico Pavan, Freelancer – “Analytics e CRO: Only the Brave!”; Manuel Montanari, Webtrekk GmbH – discuterà di “Data Management Platform e Marketing Automation”; Paolo Zanzottera, Shiny Srl – che presenterà una panoramica su “Lo Stato del Search Marketing in Italia nel 2016”; Martino Mosna, Freelancer. – parlerà di SEO e PPC nell’intervento: “Export all the data! Rapporti avanzati per SEO e PPC”; Matteo Zambon, In Risalto Srl. – fornirà interessanti spunti di riflessione su: “Come tracciare (anche) chi usa AdBlock, Ghostery e altri blocker vari. Con Tag Manager”.
Oltre agli interventi di grande valore formativo, al Search Marketing Connect 2016 non mancheranno i Workshop (ognuno della durata di 120 min), tra cloro che li condurranno quest’anno ci sarà Paolo Dello Vicario, ByTek Marketing Srls e Enrico Altavilla, SearchBrain.
Partecipare al Search Marketing Connect 2016
Lifetrends seguirà l’evento come Media Supporter, quindi non potete mancare!
Potete iscrivervi al Search Marketing Connect direttamente sul sito ufficiale cliccando qui e leggere tutte le tutte le informazioni in dettaglio sull’evento.
Il Search Marketing Connect 2016 sarà seguitissimo anche sui Social Media, per questa occasione l’hashtag ufficiale dell’evento con cui seguire tutti gli aggiornamenti sarà: #SMConnect.
Questi invece l’account Twitter: @convegnogt e la pagina Facebook ufficiali dell’evento: Pagina Search Marketing Connect.