Firefox Focus: il browser iOS che blocca le pubblicità sarà disponibile su iOS
Con un leggero ritardo sul tabellino di marcia, Mozilla aveva avviato la distribuzione di Firefox 50, disponibile per desktop e Android.
Il ritardo del rollout era stato dovuto ad un bug che rallentava l’avvio del browser, risolto con successo dagli sviluppatori.
I miglioramenti di Firefox 50 riguardano la stampa in modalità Reader e l’aggiunta di un’altra opzione.
Questa riguarda l’opzione CTRL+TAB per passare velocemente da una scheda all’altra, sulla base dell’uso più recente.
Se siete affezionati allo switch sulla base dell’ordine di apertura, potete ripristinare la vecchia funzionalità.
PROJECT QUANTUM
Mozilla vuole trasformarsi completamente e lo fa sviluppando un nuovo browser.
Il progetto si chiama Project Quantum e servirà a rendere Firefox più stabile e veloce.
Il suo lancio dovrebbe avvenire entro il 2017, anche se ancora una data certa non è stata data.
Ma come funzionerà il nuovo browser di Mozilla?
Sfrutterà la parallelizzazione spostando parte dei carichi di lavoro anche sulla GPU e poggiando sul motore di rendering Servo.
Il motore Gecko non sparirà, ma vedrà molte sue componenti sostituite da altre più moderne e performanti.
Il nuovo Firefox sarà compatibile con Linux, Android, macOS e Windows.