Samsung Galaxy S8 e S8+: record pre-ordini in Corea, caratteristiche, prezzi accessori e offerte online
Non è ancora sbarcato sui mercati, ma Samsung Galaxy S8 e S8+ fanno già registrare numeri da record.
Il primato per l’azienda sudcoreana arriva proprio dalla “casa base”, dove ha raggiunto dati impressionanti per quello che riguarda il numero dei pre-order, che secondo i dati diffusi dai media (come il blog settoriale Android Authority) pare abbia toccato quota 550 mila unità.
Numeri incredibili per i Samsung Galaxy S8 e S8+, soprattutto se paragonati ai loro predecessori Note 7 e S7.
Secondo dati riportati dai siti di settore, si parla di ordini tre volte maggiori rispetto al Samsung Note 7 e ben 5 volte maggiore rispetto a quelli di S7 (poco meno per la sua versione Plus). Ma la vera chicca è data dal modello più desiderato: S8 Plus da 6 GB di RAM e 128 GB di ROM, che sfortunatamente non sarà destinato all’Europa.
Basta vedere le caratteristiche di Samsung Galaxy S8 e S8+ per capire perché sono tanto desiderati:
- Infinity Display Super AMOLED QHD da 5,8 pollici con tecnologia Y-OCTA
- SoC Samsung Exynos 8895 e Qualcomm Snadpragon 835 a 10nm, in base ai mercati
- 4 GB di memoria RAM LPDDR4
- Memoria interna da 64 GB UFS 2.1 espandibile con MicroSD fino a 256 GB
- Fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.7 e OIS, con DualPixel autofocus e messa a fuoco laser. Pixel da 1.4um.
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel con apertura f/1.7 e autofocus. Pixel da 1.22u.
- Connettività 4G/LTE Cat. 16. Download fino a 1Gbps. Upload fino a 150Mbps.
- WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
- Sensore per le impronte, scanner dell’iride
- USB Type-C
- Ricarica wireless
- Audio AKG
- Dimensioni 148,9 x 68,1 x 8 millimetri
- Peso 152 grammi
- Android 7.1 Nougat.
Il fratello maggiore del Galaxy S8 non si discosta di molto dal suo fratellino, se non per qualche aspetto.
A partire dallo schermo, che è di 6,2 pollici, e da alcune funzioni che sono esclusiva del modello Plus.
Le offerte in rete
Quando parliamo di prezzi, Samsung S8 e S8+ non si possono definire di certo degli smartphone economici.
I prezzi base dei due device di casa Samsung sono di ben 829 euro e 929 euro, non alla portata dei portafogli meno colmi di euro. I due dispositivi hanno un prezzi maggiori di LG G6 e di iPhone 7, parlando di smartphone top di gamma.
Ma la notizia interessante è che i gioielli Samsung sono già disponibili a prezzo scontato sui market online.
Per il modello S8 potreste spendere “solo” 799,99 euro su PuntoComShop, il prezzo più basso tra quelli attualmente presenti, mentre il Galaxy S8+ è disponibile, sempre su PuntoComShop, a 899,99 euro.
Se non badate a spese e volete Samsung Galaxy S8 e S8+ esclusivi, saranno disponibili varianti con bordi in oro 18/24k, con prezzo di partenza da 2600 euro. Se poi vi piacciono colorazioni differenti quali oro giallo, oro rosa e platino, aspettate il 22 maggio.
I prezzi degli accessori
Samsung Galaxy S8 e S8+ non significano soltanto smartphone borderless, ma anche accessori.
Ecco un elenco di quelli che potrete acquistare coi relativi prezzi:
- DeX Station – 149,99 Euro
- Battery Pack (Fast Charging) – 69,99 Euro
- Wireless Charger Convertible – 79,99 Euro
- Clearview Standing Cover – 59,99 Euro
- Keyboard Cover – 59,99 Euro
- LED View Cover – 59,99 Euro
- Alcantara Cover – 44,99 Euro
- Clear Cover – 19,99 Euro
- Silicone Cover – 29,99 Euro
- Screen Protector – 12,99 Euro
- 2-Pieces Cover – 19,99 Euro.