Visual Content, 4 tendenze del 2017 per i social media
Visual Content Social Media. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Ovviamente noi italiani come al solito ci appoggiamo all’inglese per indicare, credendo di conferirgli un’aurea di sacralità e professionalità, una delle maggiori tendenze del momento, che non perde d’importanza se lo si traduce in italiano, anzi probabilmente serve a rendere più semplice un concetto all’apparenza complicato finalmente chiaro e semplice.
Visual content
Si tratta infatti, niente di più e niente di meno di contenuto visivo, quando parleremo dunque di Visual Content Social Media, ci riferiremo semplicemente a tutto il contenuto visivo presente nei social media. Per farvi capire meglio di che si tratta vi rimandiamo ad un ottimo articolo che spiega nel dettaglio che cos’è il visual content. Ecco il link: Visual content: facciamo chiarezza.
Visual content social media
Ma ora veniamo a noi, come tutto, o quasi, quello di cui ci occuppiamo, anche il Visual Content nei Social Media fa tendenza e noi grazie a quest’articolo: 4 Predictions for Visual Content and Social Media in 2017 abbiamo individuato quali sono le 4 principali tendenze per il Visual Content Social Media del 2017, pronti?
La popolarità dei contenuti effimeri
E per contenuto effimero intendiamo le stories che ultimamento si sono guadagnate, a pieno titolo, la carica di reginette dei social. Precursore fu Snapchat, seguì Instagram nell’Agosto dello scorso anno, poi Facebook, Whats App e infine Messenger di Facebook, tutti hanno in comune la funzione stories, e la tendenza sembra essere destinata a continuare.
Video, soprattutto live in crescita continua
Questa tendenza va di pari passo con la precedente o quasi. Si tratta dei video live, tendenza che come le stories ci farà compagnia per tutto il 2017. Quindi preparatevi: anche per quest’anno saprete tutto di tutti sempre.
Il bisogno di catturare l’attenzione tramite le immagini
E qui entrano prepotentemente in gioco Instagram e Snapchat, anzi il 2017 sarà caratterizzato dalla lotta tra Instagram e Snapchat. Comunque per catturare al meglio l’attenzione su questi due social è fondamentale prestare attenzione a:
- Piattaforma specifica: Ottimizza le immagini al meglio in base a quanto richiesto dal social utilizzato
- Riguardo al brand: Usare i colori del brand per dare maggiore enfasi all’immagine e darle un look accattivante
- Contenuti di nicchia: Utilizzare le immagini riservate unicamente alla tua nicchia di amici
Realtà aumentata e i social media mescolano tutto in un grande calderone
Nel corso di questo 2017 la realtà aumentata continua a migliorare. Per realtà aumentata intendiamo sia i giochi come Pokemon Go, che i filtri per modificare le immagini. Ecco alcune applicazioni
- Modiface: Permette agli utenti di modificare il proprio viso tramite app
- Inkhunter: Applicazione che permette di tatuarsi tramite app
- Google Translate’s AR feature: Immagini e snap con testo in 27 lingue diverse
Ecco quali sono le tendenze principali per il Visual content nei Social Media. Che ne pensate?