Samsung Galaxy S8, ecco tutte le caratteristiche
Uno smartphone dalle elevate prestazione per provare a riconquistare la fiducia dei consumatori dopo la sospensione della vendita del Note 7 per problemi alla batteria: arriva Samsung Galaxy S8, il nuovo smartphone top di gamma.
Alla scoperta del Samsung Galaxy S8
Le novità sul Galaxy S8 non sono poi moltissime, più che altro si tratta di un miglioramento consistente dei componenti e delle sue prestazioni.
Partiamo dal display: saranno in vendita due versioni distinte, ovvero una da 5,6 pollici e una da 6,2, ed entrambi saranno curvi.
Il processore sarà molto potente, infatti sarà ad otto core ed avrà ben 4Gb di Ram: questa caratteristica permette al Samsung Galaxy S8, una volta inserito nella sua base collegata ad un monitor, di diventare un pc estremamente funzionale.
Le foto hanno sempre più importanza e quindi anche le fotocamere devono essere di altissimo livello: l’S8 avrà quella fronta da 8 megapixel, mentre quella posteriore da 12 ed è la medesima che già era in dotazione al Galaxy S7.
Adesso veniamo all’assistente virtuale che dovrà dare suggerimenti ai possessori del nuovo Galaxy.
Si chiamerà Bixby ed andrà ad aggiungersi ai vari Siri di Apple, Cortana di Microsoft ed Alexa di Amazon: potrà essere chiamato in causa attraverso il tasto sul lato dello smartphone.
Potrà riconoscere i paesaggi presenti nelle foto all’interno dello smartphone e sarà in grado, a partire da una semplice etichetta di una bottiglia di vino, di trovare tutte le informazioni utili.
Per adesso però è stato sviluppato solo in inglese ed in coreano, a breve si tornerà a lavoro per le altre lingue.
Veniamo adesso alla parte che interesserà molto i consumatori, ovvero il prezzo.
Ecco, in questo caso possiamo proprio dire che la qualità del Samsung Galaxy S8 si farà pagare e non poco: 829 euro per la versione base, mentre la versione plus sarà in vendita a 929 euro.
Le due versioni differiscono solamente per ampiezza dello schermo e capacità della batteria.
Il Galaxy S8 arriverà il 28 aprile ed il mercato è già in trepidante attesa.
Samsung non può più permettersi pasticci come quello del Note 7: la concorrenza non manca ed il mercato va via saturandosi.
Non ci resta che attendere e vedere tra qualche mese i volumi di vendita.
Voi che ne pensate? Vi piace? Fatecelo sapere…