• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE TECNOLOGIA TOP STORIE WEB

Project Neon, arriva il nuovo design per Windows 10

Lorenzo Cagnazzo Posted On 10 Gennaio 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il colosso Microsoft è pronta cambiare la Modern UI, sul suo sistema operativo Windows 10. Nata nel 2002 quando veniva usata su Windows XP Media Centre Edition, la Microsoft design language, potrebbe essere cambiata con la nuova interfaccia grafica, dal nome di “Project NEON“, che dovrebbe essere implementato in Redstone 3 su cui l’azienda di Redmond starebbe lavorando da oltre un anno, e, secondo quanto reso noto, la stessa potrebbe essere ispirata da uno stile particolarmente minimalista e squadrato, con dei nuovi effetti grafici.

Project Neon: una nuova interfaccia grafica in Windows 10

La nuova grafica di Project Neon

La nuova grafica di Project Neon

Project Neon è stato sviluppato per offrire agli utenti un’esperienza più completa, considerando l’integrazione della shell Windows Holographic che consentirà di interagire con i mondi virtuali visualizzati dai visori HoloLens. Microsoft integrerà animazioni ed elementi visuali simili a quelli disponibili su Windows 7 con Aero Glass. Pare che il nuovo stile grafico sia codificato internamente con il nome di Metro 2: Metro (poi ribattezzato Modern ed, infine, Microsoft Design Language) era il nome in codice in fase di sviluppo dell’attuale design della UI di Windows.

La nuova interfaccia Neon rappresenterebbe una sorta di passaggio tra il desktop tradizionale e la piattaforma Holographic, con delle novità anche della Conscious UI, animazioni dentro le app ed evoluzioni delle Connected Animations, quelle che adesso vediamo dentro l’app Groove Music nelle recenti build Windows 10 Insider Preview.

Nuove immagini di Project Neon

Nuove immagini di Project Neon

Microsoft punta a rendere coerenti tutti gli elementi dell’interfaccia di Windows 10, eliminando le incongruenze, e proprio per questo gli sviluppatori di app universali avranno meno libertà d’azione: se adesso possono utilizzare design proprietari per i menu contestuali ed altri elementi della UI delle proprie app UWP, con NEON ciò non sarà possibile.
Ma non è finita quì: l’azienda punta ad inserire anche delle linee guida più limitanti, offrendo agli sviluppatori strumenti per realizzare interfacce grafiche più coerenti fra le varie applicazioni presenti sullo store. Infatti Project Neon sarà indirizzatro anche verso le esperienze su cui verte l’intero aggiornamento, con le nuove tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata, applicazioni tradizionali che dovranno apparire estremamente coerenti rispetto alle corrispettive compatibili con l’ambiente “olografico”.

Disponibilità

La nuova UI con il nuovo aggiornamento Redstone 3, è previsto per l’autunno 2017. Gli Insider lo riceveranno probabilmente in anticipo, forse anche nella prima metà del 2017, che essendo iscritti al programma, potranno dunque usufruire della nuova UI effettuando una modifica nel registro di sistema di una delle ultime build Insider Preview.
Altro prossimo importante aggiornamento sarà Windows 10 Creators Update (Redstone 2), la cui distribuzione è prevista per il mese di Aprile, mentre per il rilascio dell’OS completamente rinnovato in termini di UI ed app sulle diverse piattaforme, è probabile che si dovrà attendere l’aggiornamento Redstone 4, previsto per gli inizi del 2018. Oltre al restyling di questa nuova interfaccia grafica, Redstone 3 introdurrà anche il supporto per i processori ARM – dove è possibile eseguire le applicazione x86 tramite emulazione.
Post Views: 1.123
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Viaggi in Italia, secondo Hostelworld è la seconda meta richiesta per i Millenials
Read Next

Viaggi in Italia, secondo Hostelworld è la seconda meta richiesta per i Millenials

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search