Ponti 2017: quando andare in vacanza
Il nuovo anno è appena iniziato e già pensate a quando saranno le vostre prossime vacanze o la vostra prossima gita fuori porta? Non preoccupatevi ci pensiamo noi a darvi una mano con un calendario dettagliato di tutti i ponti e le festività di questo 2017. Questo a quanto pare sarà un anno fortunato per i ponti perché, se organizzati bene, si possono fare ben 52 giorni di vacanza sfuttando semplicemente le feste comandate e allora calendario alla mano e prendete appunti.
6 gennaio
Il primo dei ponti 2017 sfortunatamente è già trascorso: era quello dell’Epifania dove avevamo ben tre lunghi e piacevoli giorni di vacanza.
Pasqua
Purtroppo niente ponti o weekend lunghi per un bel po’ di tempo. Per la classica gita di Pasqua e Pasquetta dovremo attendere infatti il 16 e il 17 Aprile. Armatevi di santa pazienza
25 Aprile
Ecco qui un vero e proprio weekend lungo. Ques’anno infatti l’anniversario della Liberazione d’Italia cade di martedì per cui aggiungendo lunedì 24 avremo ben 4 giorni di vacenza. L’ideale per una gita in una capitale europea. Che ne pensate?
1 maggio
Subito dopo il 25 aprile ecco arrivare il 1 maggio che quest’anno cade di lunedì quindi volendo sarebbero altri 3 giorni di vacanza. Ma c’è di più: i pochi fortunati che possono permetterselo potrebbero far in modo di unire il 25 Aprile al 1 Maggio, ottenendo così 10 giorni di vacanza. Sublime.
2 giugno
E in un lampo è giunta l’estate. Siamo infatti arrivati al 2 giugno che quest’anno cade di venerdì regalandoci il primo weekend lungo estivo: 3 meritatissimi giorni di relax. Tutti al mare!
29 giugno
Questo ponte è dedicato agli eletti che vivono nella Capitale. Il 29 giugno si celebrano infatti San Pietro e San Paolo protettori di Roma e quest’anno la ricorrenza cade di giovedì, regalando ai cittadini romani 4 giorni di riposo. Poi non dite che non vi abbiamo avvisato.
15 agosto
Tra i ponti 2017 probabilmente quello di ferragosto è quello che potrà interessare meno dato che cade nel pieno delle ferie estive, ma noi per dovere di cronaca lo diciamo ugualmente. Quest’anno ferragosto cade di martedì per cui anche chi ha poche ferie può regolarsi con un ponte di 4 giorni e senza andare troppo lontano o spendere una fortuna recarsi in una delle tante bellissime località sulla costa italiana o al lago o in uno dei tanti meravigliosi e suggestivi borghi.
1 Novembre
E dall’estate passiamo all’autunno, arrivando rapidi come una saetta al 1 novembre, aimè i ponti 2017 ci stanno già per abbandonare, che quest’anno cade di mercoledì ponendoci così davanti a due scelte. Possiamo scegliere infatti di fare ponte prima, ovvero 28,29,30,31 ottobre oppure 2,3,4,5 novembre, il numero dei giorni rimane invariato 5 per andare dove volete
8 dicembre
Festa dell’Immacolata Concezione che cade di venerdì quindi si prevede un bellissimo weekend lungo di 3 giorni. Per i fortunati cittadini milanesi i giornidi vacanza sono invece 4 perché il 7 dicembre è il giorno in cui si celebra il santo patrono Sant’Ambrogio
Festività Natalizie
E anche quest’anno si è concluso, rapido e indolore, con i ponti delle festività natalizie. Se il 2016 è stato un anno sfortunato perché Natale e Capodanno cadevano di sabato e domenica, non così sarà quest’anno perché 25 gennaio e 1 gennaio cadono di lunedì quindi, prendete appunti perché ci sono diverse opzioni: la prima prevede che le vacanze inizino il 23 dicembre e finiscano il 26 con quattro giorni di vacanza; la seconda che inizino il 30 dicembre e il 1 gennaio con tre giorni di vacanza, la terza opzione che inizia ad essere particolarmente interessante e che va dal 23 dicembre al 1 gennaio 2018 e vede ben 10 giorni di vacanza ed infine la quarta opzione che è la più interessante di tutte che va dal 23 dicembre al 7 gennaio 2018 con ben 18 giorni di vacanza, che meraviglia.