• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » GAMING

Pokemon Go contro i cheater, Niantic punirà chi bara

Caterina Visconti Posted On 31 Maggio 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Pokemon Go contro i cheater:la Niantic ha adottato una strategia che impedirà a tutti coloro che barano di poter trovare facilmente pokèmon rari.
L’applicazione, basata sulla realtà aumentata, ha avuto il suo apice di successo nell’estate 2016. Attualmente se ne sente parlare davvero pochissimo ma, grazie all’introduzione di nuovi pokèmon e di nuove regole, tornerà nuovamente alla ribalta.

I collaboratori di Niantic Labs hanno intenzione di cambiare le carte in tavola a tutti coloro che affrontano il gioco in maniera scorretta.

Pokemon GO contro i cheater: le punizioni

I cheater, come in ogni gioco, ci sono stati sin dal lancio dell’applicazione.  I programmatori esterni hanno ben presto trovato vie alternative non ufficiali per facilitare la localizzazione e la cattura dei Pokémon – i cosiddetti tracker – , sopperendo a quelle che erano le evidenti carenze dell’app.

Niantic ha sia bannato moltissimi giocatori sia cercato di sistemare le falle e le funzionalità di Pokèmon GO.

Ma in cosa consiste la punizione che Niantic ha pensato per punire i cheater di Pokemon GO? La soluzione pensata dalla casa di produzione è davvero semplice e, contemporaneamente, molto innovativa: i giocatori scorretti verranno penalizzati e non potranno più vedere i Pokèmon rari nelle loro aree.

I truffatori che vogliono aggirare le regole imposte da Nintendo e Niantic sono dunque avvisati:  Pokemon GO contro i cheater: la” battaglia” è ufficialmente iniziata.

Post Views: 1.112
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Biki, il gadget drone per fare riprese subacquee
Read Next

Biki, il gadget drone per fare riprese subacquee

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search