Biki, il gadget drone per fare riprese subacquee
Non c’è solo la realtà aumentata nel futuro della tecnologia ma anche, e soprattutto, i droni. Negli ultimi anni c’è stato uno sviluppo concreto di questi dispositivi ma finora mancava il drone subacqueo. Bene, da oggi invece è realtà e si chiama Biki. Da adesso, dunque, gli appassionati di fotografia e riprese subacquee hanno il loro dispositivo ideale.
Biki: cos’è e come funziona
In pratica Biki non è altro che una fotocamera con le pinne, ma la manovrabilità è ampiamente ripresa da quella di un drone. Questo dispositivo è in grado di nuotare fino a 60 metri di profondità e di raggiungere la velocità massima di due chilometri orari. Oltre a questo Biki è dotato di un’ottica fish da 150 gradi e di un sensore 4K, il che lo rende qualitativamente performante.
Parlavamo di manovrabilità e di somiglianza con i droni non a caso, infatti il “pesce fotografo” può essere controllato attraverso un controller o l’app ufficiale in dotazione. Oltre a questo Biki ha un’altra particolarità: una volta che la carica è terminata, si parla di un massimo di 90 minuti, ritorna alla base in autonomia senza che l’utente debba manovrarlo o controllarlo.
Passiamo adesso alle caratteristiche tecniche. Per fare in modo che Biki riesca nell’intento di fare foto e riprese subacquee l’azienda costruttrice, ovvero la cinese Robosea, ha dovuto provvedere ad installarvi sopra alcuni dispositivi strettamente necessari: in primis i sensori in grado di rilevare gli ostacoli e permettere al drone subacqueo di evitarli, poi le luci per illuminare la scena e permettere quindi riprese e foto più nitide, ed infine una memoria interna di 32 GB.
In molti però si stanno chiedendo se Biki può essere già acquistato e utilizzato ma, ahinoi, la risposta è negativa. Per il momento il progetto è ancora in fase di finanziamento su Kickstarter e può essere preordinato per la cifra di 549 dollari. Una volta terminata la raccolta fondi dovrebbe entrare nel vivo la fase finale e la susseguente commercializzazione: le prime voci parlano di Settembre 2017 ma la situazione è ancora in divenire.