Open Candidates: arriva la funzione di LinkedIn per cercare lavoro di nascosto
Il mondo del lavoro è “liquido”: i datori di lavoro hanno la possibilità di cambiare l’organico della propria azienda molto più facilmente, ma esistono molte opportunità anche per i lavoratori. Proprio per quest’ultima categoria arriva “Open Candidates“, la nuova funzione di LinkedIn, presentata nei giorni scorsi alla conferenza Talent Connect, che permette di far conoscere a tutti la propria disponibilità a valutare e considerare nuove offerte di lavoro.
LinkedIn Open Candidates: novità e funzionamento
Open Candidates all’apparenza può sembrare una funzione alquanto scontata, ma non è così. Infatti introduce una novità molto interessante: il vostro datore di lavoro non verrà a sapere che siete in cerca di altre opportunità lavorative. Una bella trovata che permetterà al lavoratore di non doversi più giustificare per aver mostrato interesse per altre posizioni lavorative.
Ma come funziona Open Candidates? Per attivare la funzione basterà andare nella pagina “Lavoro” e cercare la sezione “Preferenze”. Da lì sarà possibile attivarla selezionando “Ricevi segnalazioni delle offerte di lavoro più rilevanti” e scegliendo qual è la tipologia di opportunità di cui si è in cerca.
I recruiters, che utilizzano la versione premium di LinkedIn, vedranno immediatamente la disponibilità alla valutazione dell’offerta da parte del candidato. Ovviamente i reclutatori dell’azienda per cui già si lavora non vedranno nessuna novità sul profilo del proprio dipendente.
Le novità però non finiscono qui. A breve sarà disponibile “Apply Starters”, la funzione che permette di condividere il proprio profilo professionale con coloro i quali sono in cerca di figure professionali. Non ultima l’introduzione della pagina “Carriere” in cui le aziende possono mostrare ai candidati le varie opportunità di crescita professionale al loro interno.
Open Candidates al momento però è disponibile soltanto in Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti. A breve, così come scritto nel blog di LinkedIn, dovrebbe essere disponibili per tutti. Tempi incerti ma novità molto interessante. Che ne pensate?