Oculus Go recensione: tutto sui nuovi device VR
Il mercato dei gadget dedicati alla Realtà Virtuale ha un nuovo arrivato. E’ stato infatti presentato durante la conferenza Oculus Connect 4 il papà di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato la prossima uscita di Oculus Go. Vediamo allora quali sono le caratteristiche principali e più interessanti di questo nuovo visore.
Recensione
Oculus Go è un prodotto molto innovativo rispetto ai suoi precedenti come per esempio Oculus Rift. La prima cosa che si nota infatti è che questo è privo di cavi. Infatti rispetto al Rift non richiede che sia connesso ad un PC ed anche al Samsung Gear VR che per funzionare ha bisogno che sia inserito uno smartphone. Oculus Go può contare infatti su un hardware che gli permette di essere autosufficiente. Il display è LCD fast switch WQHD che gli permette di raggiungere una risoluzione 2560×1440. Le lenti sono state ideate per permettere la maggiore nitidezza possibile ed avere un campo visivo ampio come già presente in Oculus Rift. Gli altoparlanti sono laterali permettendo una migliore esperienza audio ma è comunque possibile inserire delle cuffie grazie ad un jack da 3,5 millimetri. Nonostante tutti questi elementi Oculus Go rimane leggere e presenta una mascherina in schiuma e delle cinghie regolabile per un maggiore comfort dell’utente.
Processore
Oculus Go avrà come processore Qualcomm Snapdragon 821 ed avrà in dote come software anche l’aggiornamento Rift Core 2.0 che sarà disponibile in versione beta a partire da dicembre. L’update porterà una nuova interfaccia di sistema ottimizzata per i controller Touch, molto simili a quelli del Samsung Gear VR, che avrà il nome di Oculus Dash. Il nuovo sistema risulterà più intuitivo per la navigazione e potrà mostrare più applicazioni PC su schermi virtuali. A proposito di app, molte di quelli presenti saranno le stesse già disponibili nel Samsung Gear VR.
Arrivo
Oculus Go arriverà sul mercato all’inizio del 2018 e avrà un costo di 199 dollari. Questo prezzo ha come obiettivo dichiarato dallo stesso Zuckerberg di portare più gente possibile verso la VR, prossimo futuro anche della piattaforma di Facebook.