Novità di Facebook: Collections, la nuova funzionalità
Il social network Facebook sta lavorando su una nuova funzionalità che permetterà di mostrare una selezione di contenuti curata direttamente dagli editori all’interno del News Feed.

La nuova funzione di Facebook
Possiamo affermare che il News Feed è ciò che ha reso Facebook il social che tutti noi conosciamo, proprio perchè è ciò che tutti noi controlliamo appena arrivati sulla piattaforma, prima, dopo o durante la pubblicazione dei nostri contenuti. Grazie alla News Feed possiamo scoprire gli aggiornamenti dei nostri contatti più stretti, vederli prima di altri, e interagire con loro.
Il valore del News Feed è chiaro anche a Zuckerberg, che dedica energie costanti al miglioramento della sezione notizie. All’inizio dell’anno, infatti, annunciò un cambiamento nell’argoritmo del News Feed che avrebbe dato la precedenza ai contenuti provenienti dai contatti più vicini all’utente. L’obiettivo è quello di consentire a tutti gli utenti di non perdersi assolutamente nulla, e di restare sempre in contatto con il resto del mondo.
Collections, la nuova funzione del Social

Facebook Collections
La nuova funzione si chiamerà proprio “Collections”, e funzionerà molto similmente a “Discover” che è oggi presente all’interno del rivale Snapchat che mostra articoli, video ed altri contenuti condivisi dai partner editoriali. La funzione “Discover” di Snpachat, infatti, è ogni giorno utilizzata da oltre 150 milioni di utenti.
Facebook ha così avvicinato i media e le grandi società di intrattenimento nelle ultime settimane per creare contenuti per la nuova funzione Collections, ma non ha fatto sapere ancora quando questa funzionalità sarà lanciata nel modo del tutto ufficiale.
Facebook, di recente, ha dovuto fare i conti con il problema delle false notizie che hanno invaso la piattaforma sopratutto in occasione delle recenti elezioni americane. Questa nuova iniziativa potrebbe consentire a Facebook di rinsaldare ulteriormente i legami con gli editori provando a bloccare la crescita del suo rivale Snapchat.
La nuova funzione Collections dovrebbe derivare dalla necessità di inserire contenuti editoriali di qualità, e di eliminare tutti quei contenuti di scarsa qualità che ormai invadono il social network.
Per il momento non abbiamo notizie se le Collections conterranno pubblicità oppure no, e se gli eventuali gudagni saranno ripartiti tra gli editori ed il social network, però sarà una mossa davvero conveniente per gli editori, sia per farsi conoscere che anche per ottenere degli ottimi articoli visti dalle persone di tutto il mondo.
Facebook, dunque, sta lavorando ad una nuova soluzione che potrebbe migliorare la sua posizione come fornitore di contenuti editoriali. Una mossa coerente con la sua strategia che vuole rendere il social network non solo un luogo di aggregazione ma anche il punto di riferimento di tutte le principali attività del web dell’informazione.