Migliori Giochi PS4 2016: la top 10 dell’anno
Siamo quasi alla fine dell’anno ed è giunta l’occasione per parlare dei migliori giochi PS4 2016.
Sono tanti i giochi che hanno appassionato gli amanti dei videogames per la mitica consolle prodotta dalla Sony.
Ecco la nostra top 10 dei migliori giochi PS4 2016:
- Uncharted 4: Fine di un ladro
- NBA 2k17
- FIFA 17
- Assassin’s Creed Syndacate
- The Phantom Pain
- Destiny
- Far Cry Primal
- Battlefield 1
- Valentino Rossi
- Doom
Potreste trovare uno (o più) di questi giochi in offerta (singolarmente oppure con PS4) su Amazon grazie al Black Friday.
UNCHARTED 4 : FINE DI UN LADRO
Annunciato come uno dei migliori giochi PS4 2016, Uncharted 4 – Fine di un ladro non ha deluso le aspettative.
Il gioco è giunto dopo la “Collection” dei primi tre episodi uscita verso la fine del 2015.
Seppur giocabile da chi non conosce i tre capitoli, è sempre bene documentarsi sulla storia di Nathan Drake & Co.
Il quarto episodio di Uncharted percorre un arco narrativo molto lungo, che approfondisce:
- il rapporto tra Nathan e suo fratello Sam
- i primi passi come esploratori abbastanza furfanti
- il futuro immediato e quello lontano.
FIFA 17
Il prodotto con marchio EA Sports è un must per gli amanti del giochi del calcio, preferito negli ultimi anni a PES.
Rispetto al prodotto Konami, FIFA 17 offre una vasta gamma di tornei nazionali ed internazionali, seppur senza licenza UCL.
Rispetto all’edizione dello scorso anno, a destare grande interesse vi è la nuova modalità The Journey.
È una sorta di modalità carriera di una stagione con il giocatore Alex Hunter, con un certo numero di obiettivi da raggiungere.
A rendere unico FIFA è la modalità online, con possibilità di giocare in differenti tornei e trovare giocatori “speciali”.
Una modalità resa ancor più “virale” dai video dei youtubers più famosi e pubblicati sui loro canali Youtube.
ASSASSIN’S CREED SYNDACATE
Ennesimo capitolo della saga Assassin’s Creed, che per gli appassionati sa un po’ di minestra riscaldata.
Ubisoft ha cercato di andare sul sicuro proponendo un gioco che mira a ringiovanire la serie, mancando l’obiettivo.
Un luogo, la Londra vittoriana splendente per gli occhi, doppio protagonista e caratterizzazione luoghi e personaggi davvero fantastica.
Però, le novità proposte da Ubisoft sono ridotte, come le finestre temporali per rispondere ai contrattacchi dei nemici.
Tanti gli attacchi nemici su più fronti, e i rinforzi dei nemici attaccano senza darci tempo, costringendo alla fuga.
THE PHANTOM PAIN
The Phantom Pain è il quinto episodio del più conosciuto Metal Gear Solid.
È un gioco che può essere definito geniale nella quantità di imperfezione che presenta, imprevedibile e impressionante.
Per comprendere a pieno la qualità del gioco, bisognerà spendere almeno 80 ore. E ve ne innamorerete sempre di più.
DESTINY
Destiny – I Signori del Ferro è un gioco che fa da raccordo ai punti di debolezza dei precedenti giochi della serie.
Ne consegue un gioco più maturo in stile e contenuti, anche se qualche qualcosa continua a non soddisfare.
Ad esempio, l’assenza di nuovi pianeti su cui poter giocare, e i server pvp spesso altalenanti.
Nonostante questo, entra nella top 10 dei migliori giochi PS4 2016.
FAR CRY CRIMINAL
Un altro gioco dalle grandi aspettative, mantenute con successo, è Far Cry Criminal.
Un gioco splendido da vedere, con giocabilità coadiuvata da una grafica che rende il gioco affascinante.
Nella modalità singola sarete impegnati in 22 missioni della durata di circa un’ora cadauna.
E cinque livelli di sfida, che vi aiuteranno in base al vostro grado di giocabilità.
La modalità multiplayer allunga di netto la durata del gioco, tanto da impedirvi di sconnettevi dalle vostre collezioni.
BATTLEFIELD 1
Tra i migliori giochi per PS4 2016 nella categoria sparatutto, non poteva mancare Battlefield 1.
Se l’aver trovato la chiave di svolta per una narrazione interessante, la sua brevità rovina un po’ il lavoro svolto.
Così come le meccaniche del gioco, molto veloci e troppo ancorate ai capitoli precedenti, così da risultare stonanti con l’ambientazione della I Guerra Mondiale.
Il gioco trova il suo punto di forza nella modalità multiplayer, decisamente coinvolgente e divertente.
NBA 2K17
NBA 2k17 è sicuramente uno dei migliori giochi PS4 2016 di cui non potrete fare a meno, se adorate il basket.
Manca l’amato/odiato Kobe Bryant, non manca di certo l’alto livello di difficoltà che contraddistingue il gioco.
Il gioco fa esultare gli amanti dell’online, vista la stabilità della modalità, e quelli che vogliono un basket più reale.
Questo è stato possibile grazie ad un grande lavoro sull’intelligenza artificiale e sulle animazioni.
Ciò significa reali fasi di difesa e attacco, con giocatori che si comportano in base alle situazioni di gioco che si presentano.
Interessante, come sempre, la modalità carriera. Sottolineamo il sistema degli archetipi da dover scegliere.
Questi determineranno lo sviluppo delle statistiche nel prosieguo della nostra carriera.
VALENTINO ROSSI
Decenni di carriera riprodotti in un videogame che sarà presente nella bacheca dei fans del “Dottore” di Tavullia.
Il gioco mostra al suo interno una grande quantità di contenuti, di cui parleremo a breve, ma pecca nella giocabilità.
E lo si nota subito quando si affrontano i piloti gestiti dal pc, che non cadono nemmeno colpiti dalle bombe.
In un videogame che si basa anche sul contatto fisico, è un difetto che porta ad una valutazione al ribasso del gioco.
Come scritto in precedenza, vincono i contenuti multimediali, che permetteranno di rivivere le diverse fasi storiche.
Si chiama Eventi Storici VR|46, con cui rivedremo eventi che partono dagli esordi del Dottore nella classe 125cc.
Infine, ci sarà modo di vestire i panni di Valentino Rossi nella modalità carriera. Diventeremo forti come lui?
DOOM
Doom 4, o più semplicemente Doom, lo sparatutto ambientato su Marte ed amatissima dai fans.
Si tratta un gioco violento, spietato e cruento, ma con un significato positivo che esalta il gioco.
Mostra alcuni difetti quali power up e potenziamenti non necessari, e level design a volte poco intuitivo.
Ma anche pregi, quali la grande giocabilità, con un multiplayer variegato e i 60fps fissi.
Un gioco che vi terrà incollati ore ed ore allo schermo, con un divertimento sfrenato.