• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Microsoft Project Natick: i datacenter in fondo al mare

Elena Filigheddu Posted On 12 Giugno 2018
0
2.7K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Parliamo spesso della Microsoft la famosa azienda creata da Bill Gates. L’ultima volta è stata il 2 Febbraio a proposito del Cloudgaming e dell’acquisto di Playfab, ve lo ricordate? Nel caso non lo ricordaste o vi fosse sfuggito ecco il link Cloudgaming, Microsoft compra Playfab. Oggi però vi parleremo di un nuovo e innovativo progetto il Microsoft Project Natick, non una semplice visione, ma una realtà, che si propone di spostare i data center infondo al mare.

Microsoft Project Natick: la prima fase del progetto

La prima fase del progetto, che mirava a verificare la fattibilità del progetto si è conclusa con successo ed ora ci si prepara alla seconda

Microsoft Project Natick: la seconda fase

La seconda fase del progetto servirà al team Microsoft per monitorare il funzionamento del datacenter e valutarne la praticabilità, praticabilità che dev’essere economica, logistica e ambientale.

Microsoft Project Natick: l’inizio dei lavori

Abbiamo parlato  delle fasi, ma non di quando è iniziata la sperimentazione ed è il momento di farlo: il progetto ha preso il via nel 2015 ad un chilometro dalla costa occidentale degli Stati Uniti ed ora si accinge ad arrivare in Europa e più precisamente in Scozia a largo delle Isole Orcadi.

Microsoft Project Natick: i presupposti

Il presupposto del progetto risiede tutto nell’importanza che  ha assunto il cloud compunting non solo dal punto di vista tecnologico visto che al giorno d’oggi i datacenter hanno un ruolo fondamentale anche dal punto di vista della crescita economica visto che le aziende sono alla continua ricerca di soluzioni per lo storage dei dati affidabili e dalle prestazioni elevate. Allo stesso tempo però è importante che queste soluzioni siano sostenibili dal punto di vista ambientale ed è proprio questa necessità che ha spinto alla crezione della Project Natick

Microsoft Project Natick: la possibile soluzione ai problemi

Il Project Natick della Microsoft sembra dunque essere la ricerca si una risposta a due problemi

  • ricerca di soluzioni per lo storage dei dati
  • salvaguardia ambientale

La soluzione trovata è questa: inserire i datacenter in container che, immersi, possono benificiare di energia rinnovabile. Possono inoltre essere raffreddati in modo semplice e tecnologico, risultando effettivamente ad emissioni zero. Il posizionamento in acqua li rende, tra le altre cose, più vicini agli utenti finali. Secondo quanto affermato da Microsoft parrebbe che la popolazione vive entro 200 km dalla costa. Si avrebbero dunque migliori prestazioni e un minore tempo di latenza.

Fonte

Per maggiori informazioni in merito, vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra fonte, dove è presente anche un interassantissimo video esplicativo sull’argomento Project Natick di Microsoft: il cloud va sotto i mari

Post Views: 2.674
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




BlackBerry KEY² in Italia: uscita e prezzo del top di gamma con Android
Read Next

BlackBerry KEY² in Italia: uscita e prezzo del top di gamma con Android

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search