Grosse novità in casa Microsoft. La società fondata da Bill Gates ha annunciato l’acquisizione di Playfab. Si tratta di una azienda specializzata nel cloudgaming, offrendo alle software house che sviluppano giochi, soluzioni di back-end basate sul cloud per la progettazione e la gestione dei loro titoli. Playfab può non essere un nome noto alla maggior parte degli appassionati di videogiochi ma i suoi servizi sono utilizzati da oltre 1200 videogiochi tra cui Idle Miner Tycoon, Angry Birds: Seasons, Roller Coaster Tycoon Touch e collaborava con aziende molti importanti come Capocom, Disney . La startup negli passati aveva raccolto dagli investitori una somma che si aggirava intorno ai 13 milioni di dollari.
Microsoft Azure
Questa acquisizione rientra nell’operazione da parte di Microsoft di lanciare e rendere un pilastro la propria piattaforma chiamata Microsoft Azure che sarà dunque integrata da Playfab. Sempre più gli sviluppatori realizzano titoli puntando ad implementare soluzioni di cloud intelligente per creare giochi connessi. Microsoft, dunque, attraverso l’operazione Playfab, vuole offrire soluzioni scalabili e maggiormente accessibili a tutte quelle software house che realizzano videogiochi utilizzando soluzioni di cloud intelligente. L’intento di Microsoft sarebbe quello di utilizzare in combinazione Azure e Playfab, per unire gli strumenti di sviluppo insieme con la potenza del cloud.
I commenti
L’amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella, ha commentato quanto segue in una riunione degli azionisti: “Ci stiamo mobilitando per perseguire la nostra ampia opportunità in un mercato videoludico di oltre 100 miliardi di euro, il che significa ampliare il nostro approccio a come intendiamo il gaming end to end, iniziare con i giochi e il modo in cui vengono creati e distribuiti e come vengono riprodotti e visti.”