Meet Magento 2017, torna la quarta edizione dell’evento dedicato all’ecommerce

Il 2 e il 3 marzo si svolgerà a Milano la quarta edizione del Meet Magento 2017, la due giorni con a centro il mondo dell’e-commerce e dei suo sviluppo. A rappresentare l’evento in Italia è anche quest’anno Webformat.
L’anno scorso l’evento è stato un grande successo, confermato dai numeri, con oltre 450 presenze, 39 speech, la presenza di ben 20 sponsor e poco più di 41 speaker intervenuti durante la manifestazione che coinvolge oltre 30 paesi tutto il mondo. La capitale lombarda sarà quindi ni nuovo il punto d’incontro dei maggiori esperti di questo sempre più importante settore.
Nel mondo
Nel 2016 nei vari Meet Magento che si sono svolti nel mondo, sono stati più di 21.000 i partecipanti divisi tra sviluppatori, merchant, retailer, e-commerce manager e business strategist, 390 gli sponsor e 800 gli speaker.
I biglietti
Sul sito ufficiale della manifestazione è già possibile registrarsi per poter acquistare i biglietti che comprende un pranzo e due coffee break per ogni giorno in cui si svolge la conferenza, l’accesso illimitato a tutte le sale per seguire i talk e incontrare gli sponsor della manifestazione e l’ingresso all’After Show Party che si terrà la sera di giovedì 2 marzo.
Location
La due giorni si svolgerà presso l’Hotel Michelangelo che si trova a pochi passi dalla stazione centrale di Milano quindi facilmente raggiungibile anche da chi viene da fuori la città meneghina. Sul sito è anche possibile trovare un elenco di B&B ed Hotel dove potersi fermare a dormire.
Call 4 Paper
Se si avesse la volontà di partecipare, co come spettatore ma come speaker e condividere la propria esperienza e conoscenza ci sono due possibilità. La prima è la tech track e quindi di ispirare sviluppatori, esperti IT e coloro con un background tecnico condividendo nuove e preziose conoscenze.
I talk della traccia tech sono in lingua inglese. La seconda è business track ed è dedicata ad un pubblico più ampio tra cui marketing, sales e retail manager. Obiettivo di questa traccia è di aiutare i commercianti ad ottimizzare il proprio business portando casi di successo, consigli e suggerimenti o le conoscenze sulle ultime tendenze e sfide dell’e-commerce, ERP & Supply Chain Management, mobile e social commerce, omnichannel e altro ancora. La possibilità di iscriversi a queste track scadrà il 31 Dicembre .