E’ morto a 91 anni Masaya Nakamura, lanciò il famoso video gioco Pac-Man
E’ scomparso, all’età di 91 anni, Masaya Nakamura, il fondatore della casa di videogiochi Namco nel 1955 (oggi fusa con il colosso di Bandai). Nakamura nel 1980 diede fiducia ad un giovane game designer Toru Iwatani che aveva creato il famoso video gioco da bar Pac-Man, che diventerà poi il gioco arcade di maggiore successo della storia. Infatti dopo pochi mesi dalla sua uscita i cabinati in giro per il mondo erano oltre 100mila e giocato più di dieci miliardi di volte.
La vita
Nakamura nato il 24 dicembre del 1925, è venuta a mancare il 22 gennaio ma la Namco ha dato l’annuncio solamente qualche giorno dopo. Il padre putativo di Pac-man fondo la Nakamura Amusement Machine Manufacturing Company nel 1955 a Tokyo e ne rimase alla guida della società fino al 2002, per coprirne poi un ruolo solamente onorario.
Pac-Man
La scelta del nome Pac-Man fu di Nakamura che scelse la parola Pac perchè voleva dare l’idea dello sgranocchiare del dischetto giallo verso i pallini che doveva raccogliere per poter completare il livello. All’epoca il gioco più interessante che si poteva trovare nei bar era Space Invaders e Pac-Man ebbe un successo immediato.
Gli altri successi della Namco
Oltre a Pac-Man, sotto la guida di Masaya Nakamura la Namco cominciò a produrre a partire dal 1994 la famosa serie di video giochi Tekken in 3D. Questo formato era stato introdotto dalla casa di video giochi l’anno prima con Ridge Racer. Nel 1995 uscì il primo gioco per la Play Station, Ace Combat, che era anche il primo gioco arcade in volo. Altro titolo di successo, ma che non superò mai il confine del Giappone a livello di notorietà come gli altri, è stato Tales of, che ebbe quattordici titoli e numerosi spin off. Ed infine non è possibile dimenticare Pole Position, il video gioco di guida automobilistica del 1982, le cui macchine ricordavano quelle di Formula 1.