• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

E’ morto a 91 anni Masaya Nakamura, lanciò il famoso video gioco Pac-Man

Simone Cervarelli Posted On 31 Gennaio 2017
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ scomparso, all’età di 91 anni, Masaya Nakamura, il fondatore della casa di videogiochi Namco nel 1955 (oggi fusa con il colosso di Bandai). Nakamura nel 1980 diede fiducia ad un giovane game designer Toru Iwatani che aveva creato il famoso video gioco da bar Pac-Man, che diventerà poi il gioco arcade di maggiore successo della storia. Infatti dopo pochi mesi dalla sua uscita i cabinati in giro per il mondo erano oltre 100mila e giocato più di dieci miliardi di volte.

La vita

Nakamura nato il 24 dicembre del 1925, è venuta a mancare il 22 gennaio ma la Namco ha dato l’annuncio solamente qualche giorno dopo. Il padre putativo di Pac-man fondo la Nakamura Amusement Machine Manufacturing Company nel 1955 a Tokyo e ne rimase alla guida della società fino al 2002, per coprirne poi un ruolo solamente onorario.

Pac-Man

La scelta del nome Pac-Man fu di Nakamura che scelse la parola Pac perchè voleva dare l’idea dello sgranocchiare del dischetto giallo verso i pallini che doveva raccogliere per poter completare il livello. All’epoca il gioco più interessante che si poteva trovare nei bar era Space Invaders e Pac-Man ebbe un successo immediato.

Gli altri successi della Namco

Oltre a Pac-Man, sotto la guida di Masaya Nakamura la Namco cominciò a produrre a partire dal 1994 la famosa serie di video giochi Tekken in 3D. Questo formato era stato introdotto dalla casa di video giochi l’anno prima con Ridge Racer. Nel 1995 uscì il primo gioco per la Play Station, Ace Combat, che era anche il primo gioco arcade in volo. Altro titolo di successo, ma che non superò mai il confine del Giappone a livello di notorietà come gli altri, è stato Tales of, che ebbe quattordici titoli e numerosi spin off. Ed infine non è possibile dimenticare Pole Position, il video gioco di guida automobilistica del 1982, le cui macchine ricordavano quelle di Formula 1.

Post Views: 1.023
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Lego Life: arriva il social network dei mattoncini
Read Next

Lego Life: arriva il social network dei mattoncini

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search