Sono stati pubblicati i dati relativi al mondo del web nel 2017 dove è stato confermato il trend che vede sempre più persone collegate ad Internet, soprattutto grazie alla navigazione all’interno dei social media. Gli Internet utenti connessi hanno superato di molto i 4 miliardi, con un aumento del 7% in più rispetto all’anno precedente con una penetrazione del 53% di tutta la popolazione mondiale.
Social Media
Di questi 4,021 miliardi, gli utenti connessi attraverso i social media sono la stragrande maggioranza, cioè 3,196 miliardi di persone, con una penetrazione all’interno della popolazione del 42%. Rispetto all’anno precedente questo dato è aumentato del 13%.
Mobile
A spingere verso l’altro questo dato è il sempre maggiore numero di persone che utilizzano il Web attraverso i dispostivi mobile: si tratta di 5,135 miliardi di persone, registrando un aumento del 4% e una penetrazione mondiale del 68%. Di questi utenti attivi quasi la metà, 2,958 miliardi di persone usa gli smartphone per navigare. Si tratta di un aumento del 14% anche se la penetrazione nella popolazione mondiale è del 39%.
Piattaforme più usate
Con quasi 2.1 miliardi di utenti e una crescita pari al 15%, Facebook continua a dominare lo scenario social mondiale. Instagram registra una crescita straordinaria triplicando il numero dei suoi utenti. WhatsApp e Facebook Messenger registrano un tasso di crescita doppio (30%) rispetto a Facebook.
In Italia
Nel nostro paese il 73% della popolazione è online, corrispondente a 43 milioni di persone, con 34 milioni di utenti attivi sui social media. Durante il 2017 si è registrata una crescita di 4 milioni di persone connesse ad Internet (+ 10% rispetto all’anno precedente) e una crescita di 3 milioni di utenti social media (+ 10% rispetto all’anno precedente). Il tempo trascorso in Rete è di 6 ore al giorno (quasi il doppio del tempo che passiamo davanti alla TV) e di queste ore, quasi 2 sono passate utilizzando una piattaforma social media. Per quanto riguarda invece le piattaforme più utilizzate, YouTube e Facebook si contendono il primato su cui gli utenti sono maggiormente attivi. Un trend differente da quello mondiale che vede Facebook registrare una penetrazione decisamente maggiore rispetto a YouTube. Instagram rimane sul gradino più basso del podio tra i “social network”. WhatsApp e Facebook Messenger infine non hanno rivali tra le app di messaggistica.