Internet Festival 2016: le forme del Futuro a Pisa
Appuntamento per tutti gli amanti del mondo del web è l’Internet Festival 2016, che si terrà dal 6 al 9 Ottobre 2016 a Pisa con il Patrocinio del Ministro dello Sviluppo Economico e Iscom.
Il tema di quest’anno è “Tessuti digitali” per rappresentare il mondo virtuale e tutte le varie regole che lo circondano.
Tessuti digitali rappresentano anche le interconnessioni che avvengo tutti i giorni in diversi ambiti della quotidinità, dalla tecnologia allo sport passando per l’educazione tra il mondo reale e virtuali
Internet Festival esplora le “forme di futuro” legate a questi scenari. I “nodi e legàmi” digitali ridefiniscono l’opera d’arte e il suo pubblico, l’economia e i suoi protagonisti, la tecnologia, lo sport, la sicurezza, l’identità personale, i conflitti, i media, l’educazione,… Le persone e gli oggetti al centro e i dati e le relazioni intorno: tessuti digitali.
La nuova edizione del festival esplorerà le forme di futuro seguendo le trame di un tessuto digitale sempre più pervasivo. Oggetti che diventano nodi, segnali che si trasformano in legami e che ridefiniscono l’economia, la tecnologia, l’arte, i media, l’educazione, persino l’identità personale: saranno loro il filo conduttore di #IF2016.
All’Internet Festival 2016 verranno anche analizzati tutti i vari aspetti prima della nascita di Internet e la sua evoluzione innarestabile fino a ora.
La durata della manifestazione è di 4 giorni in cui si sussegueranno speech di valore con ospiti nazionali e internazionali, workshop, mostre e installazioni, incontri, con la cornice di 200 eventi in vari luoghi della città di Pisa.
Un’occasione quindi di networking e incontri di riflessioni per tutti i professionisti del settore che ogni giorno dedicano il loro lavoro su strategie digitali, ma anche per chi vuole iniziare a conoscere il mondo online.
Anche tutta la community di Lifetrends crede fortemente nel potere di Internet come motore dell’economia, capace in modo innovativo e positivo di rivoluzionare la nostra quotidianità aggiungendo valore a usi e costumi.
Potete seguire l’evento con l’account ufficiale su Twitter @Internetfest e l’hashtag #IF2016
Per il programma completo clicca qui