Instagram, l’app preferita dai narcisisti
Instagram è l’applicazione preferita per i narcisisti. A dire questo è stato uno studio di LendEdu, un sito internet specializzato nello fornire prestiti agli student, che ha intervistato ben 3701 studenti del college americano nel periodo fra il 6 giugno del 2016 fino al 29 marzo del 2017. Il 64% di questi ha infatti dichiarato che l’applicazione più vanitosa di tutte e propria questa. Le altre in ordine di classifica sono Snapchat, Twitter e Facebook.
Altre risposte
Il 67% degli intervistati ha anche ammesso di seguire una regola non scritta di Instagram, quella cioè di mettere il “mi piace” a utenti che ne abbiano messo uno ad una loro foto oppure video.
Alla domanda segunte cioè “conosci qualcuno che abbia cancellato il proprio post perché non aveva ricevuto abbastanza ‘mi piace’?”, è stata data una risposta positiva nel 78% delle persone intervistate.
Commento alle risposte
Su LendEdu viene fatta alla fine una analisi delle risposte date dai ragazzi alle varie domande poste nei sondaggi. “All’inizio il mondo dei social media era un posto in cui gli utenti davano aggiornamenti sulle loro vite ai loro amici. I social media di oggi invece hanno uno scopo diverso, specialmente per i millennials. Per la maggior parte di loro, si tratta di strumenti con la capacità di creare nuovi individui, staccati dalla realtà“. La pagina aggiunge inoltre: “Usano queste piattaforme per vantarsi dei loro traguardi quotidiani, costruendo meticolosamente la loro immagine pubblica e nutrendo il loro ego in questa epoca di interconnessione digitale. I risultati di questo questionario hanno comunque provato che la maggior parte degli utenti su Instagram non posta per condividere in maniera genuina le proprie esperienze con gli altri. L’unica ragione è quella di raccogliere un numero sufficiente di like. I millennials preferirebbero nascondere le loro vite al pubblico piuttosto che vivere nell’agonia di aver un post poco popolare sul proprio profilo“.