Google Play Awards 2017, ecco i nomi delle app in gara
I Google I/O 2017 segnano il ritorno dei Google Play Awards 2017, ovvero sia i premi “Oscar” per Android.
La rassegna virtuale, giunta alla sua seconda edizione, è l’occasione per vedere sotto la luce dei riflettori tutte le applicazioni che si sono distinte maggiormente per bellezza, impatto mediatico, download ed altro ancora, nell’anno appena passato.
Il numero di categorie presenti ai Google Play Awards 2017 è 12, due in più rispetto alla scorsa edizione.
Google ha voluto dare spazio alla realtà aumentata e a quella virtuale, come dimostrato dalla presenza delle due categorie, di cui tra poco parleremo per vedere quali sono state le applicazioni selezionate dal gruppo di esperti.
Sicuramente, il maggior interesse sarà riservato alla categoria Best App durante questi Google Play Awards 2017.
Come abbiamo già detto, le categorie presenti saranno dodici, consultabili alla pagina dedicata, e i nomi delle applicazioni che usciranno vincitori da questa edizione dei Google Play Awards 2017 saranno svelati nel corso del Google I/O previsto in California tra il 17 ed il 19 maggio.
Categorie ed applicazioni in gara
Andiamo a vedere più da vicino quali sono le categorie dei Google Play Awards 2017 e le app in gara.
La categoria Best App presenta:
- Quik – Editor Video Gratuiti
- Memrise: imparare le lingue
- Fabulous: Motivate Me!
- Money Lover – Gestore Spese
- Citymapper: metro, bus e treni.
Quattro i giochi in corsa nella categoria Best Game:
- Choises: Stories You Play
- Pokémon Go
- Transformers: Combattenti
- Fire Embles Hereos.
Restando in tema gaming e passando alla categoria Best Multiplayer Game:
- FIFA Mobile Calcio
- Lords Mobile
- Hearthstones
- Modern Strike Online
- Dawn of Titans.
Passiamo al mondo dei più piccoli con la categoria Best App for Kids:
- Hot Wheels: Race Off
- Animal Jam: Play Wild!
- Teeny Titans: Teen Titans Go!
- Toca Life: Vacation
- Think! Think!.
L’esperienza televisiva unita al mondo Android vuole la sua parte. Ecco la categoria Best TV Experience:
- Netflix
- Red Bull TV
- Haystack TV: Daily News.
Cinque app in gara nella categoria Best Android Wear:
- Runastic: Corsa e Fitness
- Lifesum: stile di vita sano
- Foursquare
- Bring! Lista della spesa
- Seven: Allenamento di 7.
Cinque applicazioni in corsa anche in un’altra categoria, Best Accessibility. Ecco quali sono:
- IFTTT
- A Blind Legend
- Eye-D – Per ipovedenti
- Swiftkey Symbols
- Open Sesame! Touch Free Access.
Non cambia il numero dei programmi in gara all’interno di un’altra categoria, quella Best Social Impact:
- ProDeaf Tradutor
- Charity Miles Walk&Run Tracker
- Sea Hero Quest
- ShareTheMeal – dona facilmente
- Peak Acuity.
Spazio alle “nuove realtà”
Nella prima parte di questo articolo abbiamo detto che Google ha voluto dare spazio al mondo della realtà virtuale e della realtà aumentata, conseguenza diretta di un progresso tecnologico che continua ad aprire nuovi orizzonti.
Alla voce Best AR Experience troviamo quattro app in corsa per questi “Oscar” Google Play Awards 2017:
- Dinosaurs Among Us
- HOLO (beta)
- WOORLD
- Crayola Color Bluster.
Cinque, invece, quelle presenti all’interno della categoria Best VR Experience:
- Virtual Virtual Reality
- The Arcslinger
- Mekorama VR
- Gunjack 2: End of Shift
- The Turning Forest.
Concludiamo con le ultime due categorie in gara. Cinque app per il premio come miglior Standout Indie:
- Reigns
- Kingdom: New Lands
- Mars: Mars
- Causality
- Mushroom 11.
Quattro, invece, le app che si contendono il premio di miglior Standout Startup:
- Hooked – Chat Stories
- Discors: Chat for Gamers
- Cast Box : Free Podcast&Audio
- Simple Habit Meditation.