Galaxy S8 e S8 plus: prezzi, uscita e caratteristiche dei nuovi Samsung
“Samsung Galaxy S8 e S8 plus sono il nostro modo per riconquistare la fiducia dei consumatori (…)” sostiene DJ Koh, Presidente della divisione mobile Samsung, ancora al comando nonostante il pasticcio del Note 7.
Ricordate i problemi con le batterie esplosive ritirate dal mercato e lo scandalo per la corruzione per ha visto coinvolto Jay Y. Lee? Ecco.
Ora però a Seul puntano sul Nuovo Samsung Galaxy S8 e S8 plus, in arrivo in Italia a fine aprile.
Andiamo al sodo, gente. Le cose da sapere prima di acquistarlo:
Un “Infinity display” a tutto schermo
Volatilizzata la cornice, ecco la bellezza di un display senza bordi, eliminati proprio per guadagnare spazio in grandezza. Il Galaxy S8 ha uno schermo OLED da 5,8 pollici (2960 x 1440 pixel, 570 ppi). L’S8 plus ha invece uno schermo da 6,2 pollici (2960 x 1440 pixel, 529 ppi) sempre OLED (Organic Light Emitting Diode, particolare tecnologia che permette al display a colori di emettere luce propria. Fonte Wiki).
No tasto Home
Eliminato il classico tasto Home, lo schermo appare enorme. Come faccio ad usarlo ora? Troverai un sensore sotto lo schermo principale che rileva la pressione delle dita e mostra l’icona del tasto Home. Easy.
Apri gli occhi
Senza tasto Home, Samsung ha spostato il sensore per le impronte digitali sul retro del telefono, accanto alla fotocamera. Una buona soluzione per lasciare continuamente ditate sull’obiettivo.
Però con la lettura dell’iride, grazie a un sensore sulla parte frontale del telefono, puoi sbloccare e bloccare il telefono, oppure puoi scegliere il sistema di riconoscimento facciale. E per collegare le password dei propri servizi ai sistemi di riconoscimento c’è anche l’app. Non so perché ma ho in mente il film Demolition Man.
La fotocamera
Entrambi i modelli Samsung Galaxy S8 e l’S8 plus, hanno la fotocamera posteriore da 12 megapixel con stabilizzatore dell’immagine e focale 1.7, che poi è la stessa del Samsung S7 (modello precedente). Alcuni miglioramenti però Samsung li ha apportati come: l’opzione di unire più scatti, e foto più nitide anche con scarsa luminosità. Sulla parte frontale troviamo un’altra fotocamera da 8 megapixel, focale 1.7 e funzione per l’auto-focus.
IPhone 7 vince ancora sulla resa dei colori, dei video e foto, più caldi e reali rispetto alla Samsung.
Batteria
Dopo la figuraccia per il Note 7 e le sue batterie esplosive, Samsung ha deciso di non apportare grandi cambiamenti e innovazioni. La batteria di S8 e S8 plus avranno sì un’autonomia per tutta la giornata, ma considerato il numero di sensori, opzioni e funzionalità in questi muovi modelli, regna sfiducia tra gli esperti. Una batteria universale portatile potrebbe essere una soluzione in caso di emergenza.
Hardware
Processore usato: Samsung Exynos Octa core (2,35 GHz Quad + 1,9 GHz Quad), le specifiche rimangono nello standard con 4 GB di RAM, memoria 64 GB (espandibile con scheda memoria SD). Per la ricarica e trasferimento dei dati si usa la porta USB-C, volendo c’è anche un’opzione per la ricarica della batteria senza fili.
Software
Questa volta Samsung si è trattenuta aggiungendo solamente nuove funzionalità di default al software, la paura era quella di trovare applicazioni, funzionalità “doppie” anche sui nuovi modelli Galaxy S8 e S8 plus, rispetto a quelle già inserite da Android, invece Samsung è riuscita a trattenersi.
Bixby, fammi una foto!
È il nuovo assistente personale, sviluppato tutto da Samsung. Il suo unico scopo è di gestire tutte le funzionalità del telefono con il semplice uso della voce. Progetto temerario!
E sarebbe grandioso se funzionasse totalmente, ad ora opera solo con le app Samsung non leggendo quelle di Android. Se qualche sviluppatore in cerca di gloria volesse estenderne le funzionalità Bixby inserendo parti di codice è ben accetto anche se il mercato non ha molte richieste al momento, anzi il nuovo assistente potrebbe confondere le idee a molti utenti.
Prezzi e disponibilità
I Samsung Galaxy S8 e S8 plus saranno disponibili in Italia a fine aprile, i prezzi cambieranno in base all’operatore telefonico scelto. È possibile prenotarli qui, anche qualche giorno prima.
Samsung Galaxy S8 euro 829 euro, colori Midnight Black, Orchid Gray, Arctic Silver.
Samsung Galaxy S8 plus euro 929, disponibile con le stesse opzioni di colore del modello più piccolo.