Food Trends 2017, le previsioni per gli amanti della cucina
Posted On 21 Dicembre 2016
0
1.1K Views
0 Siamo entrati nel periodo delle feste natalizie; un momento dell’anno in cui, oltre ai regali, l’indiscusso protagonista è il cibo. Ma quali saranno i Food Trends 2017?
Le tendenze della ristorazione coinvolgono anche le novità in campo gastro-sociale e le mode che influenzeranno i nostri acquisti.
- Rancido: il sesto sapore è stato riconosciuto e battezzato con il nome di Oliogastro ed è ciò a cui facciamo riferimento quando avvertiamo una sensazione di grasso. Gli Chef, nel 2017, cercheranno sicuramente di capire come poter inserire il grasso nei piatti e, il rancido, rappresenterà uno degli elementi chiave per la buona riuscita del piatto perché può essere facilmente manipolato e controllato per aggiungere nuovo gusto e morbidezza.
- Sapore liquido: mischiare e frullare le cose è una moda che sta prendendo sempre più piede, soprattutto nelle cucine casalinghe dove entrano centrifughe professionali, estrattori di succhi a freddo e ammennicoli di ogni sorta.Il futuro è liquido.
- Pollice verde: la nostra consapevolezza nei confronti della tutela dell’ambiente sta crescendo e, per questo, saranno sempre di più le persone che coltiveranno frutta e verdura a casa loro. Grazie all’utilizzo di moderne tecnologie sarà possibile controllare il proprio orto casalingo da una applicazione.
- Il ritorno del servizio: si ritorna alle tovaglie di lino, alle posate d’argento e ai camerieri in giacca. O almeno così dicono gli esperti.
- Nikkei: un mix tra i migliori piatti della cucina giapponese e quella peruviana. Sarà sicuramente uno dei Food Trends 2017.
- Contro la degustazione tiranna: sono sempre di più gli Chef che scelgono di riproporre nei propri ristoranti un menu alla carta e non più la degustazione “forzata”. Ovviamente i ristoranti stellati continueranno a proporre anche il “menu degustazione” ma i clienti grazie al ritorno del menu “à la carte” avranno più possibilità di scelta.
- Gastro-farmacia: non preoccupatevi, non stiamo parlando di “gustose” pillole e medicinali da banco. Nel malaugurato caso in cui dovreste essere ricoverati in ospedale, potreste essere fortunati e trovare nel cibo la “risoluzione” a tutti i vostri mali. Sono sempre di più, infatti, gli Chef che offrono la loro conoscenza ai medici, progettando i menu degli ospedali in base alle esigenze dei pazienti.