• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE TECNOLOGIA WEB

Fastweb presto diventerà un operatore effettivo in 5G

Lorenzo Cagnazzo Posted On 14 Dicembre 2016
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il colosso Fastweb punta sulla nuova rete 5G, e proprio durante una conferenza stampa a Milano, il CEO della compagnia, Alberto Calcagno, ha delineato la visione dell’operatore da qui al 2020, affermando che:

“La fibra continuerà a essere un asset fondamentale per Fastweb, ma lo diventerà anche in modi diversi da quelli attuali. La fibra di oggi sarà la base del 5G di domani, portando in mobilità una banda che raggiungerà 1 Gbps le tecnologie 5G avranno bisogno di un’infrasttruttura di backhaul in grado di trasportare la mole di dati che verrà generata. La fibra è la risposta più immediata per le esigenze dell’ossatura delle reti 5G, che rappresenteranno anche a livello infrastrutturale una profonda novità rispetto alle reti mobile a cui siamo abituati adesso”.

La rete 5G di FASTWEB grazie alle “micro celle”

Fastweb

Fastweb

Le reti precedenti 2G, 3G e 4G si basano su uno schema fatto di grandi antenne e celle per la distribuzione del segnale. Il 5G invece utilizza la nuova tecnologia delle small cell, micro celle, molto capillari sul territorio, in gradi di rispondere alle esigenze sia di banda, sia di numero di dispositivi connessi.  Le micro celle saranno in grado di assumere il doppio ruolo di distribuzione della banda ai clienti e di trasporto del segnale verso tra di loro versi i nodi dell’infrastruttura, il cosiddetto self-backhaul. Ogni gruppo di small cell farà capo a un nodo in cui il traffico viene instradato sulla fibra.

Fastweb ha già 20.000 punti a disposizione per posizionare l’hardware che servirà a gestire le small cell, con accesso diretto alla rete in fibra.

L’amministratore delegato Calcagno ha chiarito come la contropartita per Fastweb sia rappresentata dall’accesso alle frequenze nella banda dei 3,5GHz di Tiscali. Proprio queste frequenze saranno utilizzate per i servizi 5G e Fastweb si è assicurata uno spettro di ben 40MHz, decisamente ampio e adatto a proporre una ampia gamma di servizi 5G, senza disturbi di segnale.

Insomma una notizia davvero positiva per Fastweb, in quanto passa da MVNO a operatore con infrastruttura 5G, passando dall situazione di ‘prendere in affitto’ una rete per erogare servizi mobili a quella di ‘concedere in affitto’ parte della propria rete agli operatori virtuali 5G.

Fastweb 5G

Fastweb 5G

Così Calcagno afferma:

“Con i tre pilastri di infrastruttura di fibra e cabinet e delle frequenze già in mano, possiamo cominciare a progettare la nostra rete senza dover puntare per forza su un partner solo. Coi cabinet già a disposizione, ad esempio, il roll-out delle small cell potrà avvenire in modo molto rapido non appena queste ultime avranno il loro profilo definitivo, dopo la ratifica degli standard”.

Fastweb 5G: 2017/2020

Fastweb punta a diventare forse il primo operatore 5G con infrastruttura proprietaria e conta di iniziare i primi trial sul campo già nel corso del 2017, arrivando al 2020 con una rete pronta per il lancio dei servizi 5G.

Post Views: 1.000
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Apple Watch e l'organizzazione della vita quotidiana
Read Next

Apple Watch e l'organizzazione della vita quotidiana

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search