Apple Watch e l’organizzazione della vita quotidiana
Natale sta per arrivare, con in bagaglio una domanda: quali app per Apple Watch scaricare? Quali non devono mancare?
Ci sono molte app per Apple Watch da poter scaricare, sfruttando le varie funzionalità di questi dispositivi.
Ecco un elenco delle applicazioni che siamo sicuri avete sul vostro dispositivo o che scaricherete a breve.
CITYMAPPER
Citymapper è una delle applicazioni di navigazione più famose presenti sulla piattaforma iOS e quindi su iTunes.
Utilizzando questo programma, potrete viaggiare tra le vie di alcune grandi città di importanza mondiale quali
- Milano
- Roma
- Barcellona
- Londra
- Manchester
- New York.
Non solo strade, perché all’interno di Citymapper è possibile trovare le piste ciclabili e punti di affitto bike.
Ma anche gli orari dei mezzi pubblici, importantissimo per i pendolari e per i turisti che desiderano girare le città senza auto.
Molti reputano Citymapper migliore della più nota Google Maps in virtù di un punto di forza non indifferente: la memoria.
È più leggero di Maps e la memoria rom ne beneficia, senza costringerci a disinstallazioni necessarie.
PRO CAMERA
Questa app per Apple Watch è utilizzata dagli utenti che la possiedono su un iPhone.
Con Pro Camera è possibile scattare le foto tramite l’orologio, in modo professionale e con risultato eccezionale.
Una volta scattata la foto, sarà possibile vedere l’anteprima sul display dello smartwatch, mettere a fuoco, impostare timer ecc.
Se siete ancora titubanti sull’eliminare la app pre-installata, ora vi abbiamo convinti ad installare questa app per Apple Watch.
HEARTWATCH
Volete bene al vostro corpo, ci tenete a monitorare il vostro cuore ma non volete comprare altri watch?
Allora cercate HeartWatch ed installate questa favolosa app per Apple Watch sul vostro dispositivo!
Tra le funzionalità più avanzate vi è il sensore di rilevamento di battiti cardiaci, molto funzionale e precisa.
Possiamo monitorare la frequenza cardiaca suddivisa in quattro sezioni distinte:
- regolare
- attività
- sonno
- veglia.
Il programma ci darà statistiche ed informazioni su frequenze minime e massime, aspetto molto interessante.
In più, potrete usarlo per le vostre attività di fitness all’aperto, tra allenamenti blandi e ad alta intensità.
SLEEP++
Se volete dormire sonni tranquillissimi, Sleep++ non può mancare tra le app sul vostro smartwarch Apple.
Questa app divide il sonno in “profondo” e “leggero” e ci comunica se ci siamo riposati bene.
Per evitare di scaldare la batteria, ricordatevi di applicare la modalità “aerea”, così da ridurre il traffio dati.
DART
Dopo le app per Apple Watch che controllano cardio, sonno e localizzazione, passiamo alle email.
Tutti i giorni comunichiamo utilizzando la posta elettronica per lavoro, per mandare files ecc ecc.
Esiste una app per gestire la posta elettronica? Sì e si chiama Dart.
Attraverso questo programma potrete gestire la vostra posta in maniera molto intelligente.
Ad esempio, potremo mandare mail predefinite di risposta, ma anche archiviare quelle che ci interessano di più.
ITRANSLATE
Siete in giro in Italia o all’estero e non sapete come cavarvela con chi non sa la vostra lingua?
La app iTranslate è quella che potrà aiutarvi ad uscire da situazioni che potrebbero imbarazzanti.
Il programma prevede la presenza di un sistema di riconoscimento vocale, da cui partire con la traduzione.
Finalmente una app che ci aiuterà nel quotidiano, senza farci girare con vagoni di dizionari.