Facebook Events: l’app che gestisce gli eventi
Un’altra novità nel mondo social: arriva Facebook Events, l’app che permetterà agli utenti iscritti alla piattaforma di gestire i propri eventi e seguire quelli organizzati da altri. L’app è già disponibile per la piattaforma iOs, ma nei prossimi mesi dovrebbe sbarcare anche su Android.
Facebook Events: come funziona?
Facebook Events va a colmare una delle poche lacune presenti nella piattaforma, infatti permetterà di trovare tutti i principali eventi organizzati in città. Attraverso Events potremo indicare a quali di questi si intende partecipare, vedere quelli a cui parteciperanno i nostri amici e scoprire se le Pagine che seguiamo hanno in programma di organizzare un evento.
Ovviamente la mole di dati lasciata in consegna a Facebook permetterà allo stesso database di notificare agli utenti gli eventi che potrebbero maggiormente interessare. Inoltre sarà possibile, grazie alla presenza di una mappa interattiva, di filtrare gli eventi in base a interessi personali, data di svolgimento e luogo.
Le novità però non finiscono qui: all’interno della nuova app Events ci sarà la funzione calendario, la quale impedirà all’utente di effettuare una doppia prenotazione.
Facebook e gli eventi: quali possibilità future?
Fino ad oggi gli eventi su Facebook hanno ottenuto buoni risultati in termini di utilizzo: sono infatti più di 100 milioni gli utenti che utilizzano questa funzione. L’app Facebook Events dovrebbe essere il primo passo per quanto riguarda il miglioramento della funzione stessa ma da sola non basta.
Serve infatti molto altro per renderla una funzione “autonoma”: molti addetti ai lavori parlano dell’introduzione della possibilità di acquistare i biglietti per gli eventi. Questo segnerebbe un vero e proprio punto di rottura col passato e un rinnovamento che potrebbe permettere all’app di diventare il fulcro nella gestione e nell’organizzazione di eventi. Bypassando magari altre realtà intermedie, vedasi il caso dei biglietti per il concerto dei Coldplay, che non riescono a supportare le enorm richieste dei propri utenti