• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

La nuova Smart TV Philips 32PFS6401

Lorenzo Cagnazzo Posted On 12 Ottobre 2016
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Philips ha progettato la su nuova Smart TV 32PFS6401, un modello che si presenta con una dotazione molto interessante per via delle funzionalità “smart” (è presente il sistema operativo Android ) e della tecnologia proprietaria Ambilight.

Smart TV Philips 32PFS6401

Smart TV Philips 32PFS6401

Design

Il design del Philips 32PFS6401 è semplice ed elegante. E’ stato realizzato con un frontale in materiale plastico di color grigio ed è caratterizzato da cornici relativamente sottili. Il piedistallo è composto da due elementi che si posizionano verso i bordi e che contribuiscono ad alleggerire le linee e l’impatto nell’ambiente.

Smart TV Philips 32PFS6401-Design

Smart TV Philips 32PFS6401-Design

Dalla parte esteriore non si notano soluzioni particolarmente elaborate: l’unico elemento che spicca è il logo “Philips” incastonato all’interno di un’appendice che sporge dal centro del lato inferiore. Il retro è in plastica nera opaca e non troviamo uno spessore ultra-ridotto come su alcuni modelli di fascia alta

Caratteristiche tecniche

Il pannello utilizzato è un LCD Direct LED a risoluzione Full HD. La connettività comprende Ethernet, Wi-Fi, DLNA e Bluetooth. La sezione audio utilizza un sistema a 2 canali capace di erogare una potenza complessiva pari a 16W RMS. Sono inoltre presenti le funzionalità Audio eccellente DTS, Audio nitido, Smart Sound.

Smart TV Philips 32PFS6401-connessione

Smart TV Philips 32PFS6401-connessione

I connettori sono collocati tutti sul lato destro. Lungo il bordo abbiamo uno slot Common Interface per installare un modulo CAM, una porta USB 2.0, una porta USB 3.0, due ingressi HDMI con ARC, il canale di ritorno audio, e l’uscita cuffie. Nella parte posteriore troviamo altri connettori orientati verso il retro: un ingresso scart, un ingresso component con i relativi connettori audio RCA e l’ingresso per collegare l’audio da PC (su jack da 3,5 mm). Successivamente si trovano tutti gli altri ingressi, quali una porta Ethernet, un’uscita digitale ottica, i connettori per l’antenna terrestre e satellitare, una porta USB 2.0 e due ingressi HDMI con ARC.

La TV supporta i seguenti formati:

  • Video: Contenitori: AVI, MKV; H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV9/VC1, HEVC
  • Sottotitoli: SRT, SUB, TXT, SMI
  • Musica: AAC, MP3, WAV, WMA (v2 fino a v9.2), WMA-PRO (v9 e v10)
  • Immagini: JPEG

Altra novità per questa TV, è la tecnologia Ambilight. Questa soluzione è stata sviluppata direttamente da Philips ed è da sempre un’esclusiva dei modelli che recano questo marchio. Una serie di LED (o di pico-proiettori, sulla serie AmbiLux) viene collocata lungo i bordi dei TV.

Il principio di base è quello utilizzato in vari studi: se si riempie il campo visivo con una rappresentazione schematica delle immagini su schermo, il coinvolgimento visivo tende ad aumentare, facendo percepire un’immagine non più limitata ai confini imposti dalle dimensioni del pannello. Secondo alcune teorie c’è inoltre un beneficio per quanto riguarda l’affaticamento visivo, poiché anche durante la visione in ambienti oscurati c’è una fonte di luce che si aggiunge a quella emessa dal TV.

Smart TV Philips 32PFS6401 è disponibile ad un prezzo di 349 Euro.

Post Views: 1.382
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Facebook Gaming: il social network si lancia nel gameplay
19 Marzo 2019
Fortnite per Android: telefoni compatibili e requisiti per giocare via mobile
24 Ottobre 2018
Migliori reflex della fascia medio-alta a Ottobre
Read Next

Migliori reflex della fascia medio-alta a Ottobre

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search