FaceApp: come funziona l’app virale per cambiare età al volto
Sembra facile, ma non lo è: FaceApp si basa su un sistema di intelligenza artificiale studiata appositamente che modifica il proprio volto. La potenza di calcolo richiesta per questa operazione è immensa. Questa applicazione viene dagli Stati Uniti ed è diventata subito virale. Puoi vedere il tuo viso invecchiato o ringiovanito, diventare maschio o femmina. Non è un semplice fotoritocco come ce ne sono tanti, FaceApp trasforma il nostro volto rielaborato e ce lo mostra come sarebbe da anziano o da bambino, o di sesso opposto.
Come funziona FaceApp
E’ simile all’app Prisma e alle proposte di Facebook o Google, però è tecnologicamente più evoluto e usa il cloud. Ci si scatta un selfie oppure si seleziona una foto dal rullino fotografico poi si scelgono le varie e possibili modifiche. Gli sviluppatori hanno creato un sistema che manda il selfie nel cloud dove delle reti neutrali sono in grado di modificarle. Rendendole migliori. L’immagine rimarrà nei server per un pò nel caso servisse ancora all’utente ma poi verrà cancellata. FaceApp non traccia gli utenti e non richiede permessi strani. In pochi e veloci tag si possono rimuovere le rughe dal proprio viso e levigarlo come se fosse nuovo. Oppure, al contrario, vederlo incartato come se fossero passati molti anni. Basta scegliere l’icona opportuna. Le emoji che vengono proposte sono: un bambino, per ringiovanire, o una fiamma per migliorare il proprio aspetto. O ancora, un ragazzo o una ragazza per il cambio di sesso.
Il successo di FaceApp
Arrivato in Italia, FaceApp è diventato immediatamente l’app più scaricata e seguita del web. Grazie ai social media che hanno diffuso le foto dei volti divenuti più assurdi. Inoltre è sofisticato nel risultato ma semplice e divertente nell’uso.
FaceApp è disponibile sia per iOS che per Android. Ed è scaricabile gratuitamente da Google Play Store e dall’App Store.
E voi, avete già provato a cambiarvi volto?