Da Obama ad Al Gore, la classifica dei politici americani su Twitter
Le elezioni americane sono oramai prossime. Dopo due mandati sotto la presidenza di Barack Obama, il 1600 di Pennsylvania Ave avrà un nuovo proprietario. I due principali candidati, Elez nonostante le possibilità pari a zero ci sono molti altri candidati anche se i loro nomi non compaiono su tutte le schede elettorali, sono Hillary Clinton per i Democratici e Donald Trump per i Repubblicani. Oggi in sondaggi danno in vantaggio la candidata Democratica ma tutto può sempre accadere.
La campagna elettorale ha visto l’uso massiccio dei social network, ed in particolare di Twitter è grazie alla sua velocità e potenziale viralità del messaggio, non solo dai candidati ma anche dagli altri esponenti dei due principali partiti in competizione.
Vediamo la classifica dei politici americani più seguiti su Twitter.
Al primo posto, e probabilmente non poteva essere altrimenti c’è il profilo Twitter personale del Presidente degli Stati Uniti (anche se solo per poche ore) Barack Obama che può contare 78,7 milioni di Followers.
Con quasi 13 milioni di Follower si piazza al secondo posto il candidato Repubblicano Donald J. Trump. Per Trump è stata una campagna elettorale segnata dalla sua linea intransigente su economia ed immigrazione ma anche costellata da numerose gaffe ed un passato sicuramente non ortodosso considerando chi aveva participato prima alla corsa alla Casa Bianca.
Il profilo ufficiale del Presidente degli Stati Uniti, voluto da Obama, fra poco cambierà e avrà un altro nome. In questo vengono inserite tutte le notizie ufficiali sulle attività del Presidente USA. Il profilo di fatto della Casa Bianca ha 11,2 milioni di Follower.
L’ex Firs Lady e possibile prossima prima donna Presidente degli Stati Uniti, Hillary Clinton è anche la politica donna americana con più Follower su Twitter. Ne ha infatti 10 milioni. Per la Clinton una campagna segnata dal caso delle email e dal difendersi dalle accuse sull’operato, soprattutto nella sfera privata del marito Bill.
E’ proprio l’ex Presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, si piazza al quinto posto della classifica con 6,24 milioni di Follower. In questa campagna elettorale per molte volte è stato lui al centro dello scontro politico per le sua attività extra presidenziali.
Sesto posto per l’avversario alle primarie Democratiche di Hillary Clinton, Bernie Sanders. Il 75enne politico americano, che durante la fase delle primarie aveva creato un movimento composto prevalentemente da giovani, ha un bacino di 3,85 milioni di Follower nel suo profilo Twitter personale.
Con 3 milioni di Follower, Al Gore, Vicepresidente nei due mandati di Bill Clinton e paladino dell’ambientalismo, si trova al settimo posto della classifica dei politici americani su Twitter.
Durante la campagna elettorale era stato creato un altro profilo Twitter di Bernie Sanders dove mettere le notizie relative alle primarie Democratiche. I Follower su questa pagina sono 2,75 milioni.
Non molto conosciuto in Italia ma medico molto stimato in America e candidato alle elezioni primarie per il Partito Repubblicano, Ben Carson ha raggiunto i 2,28 milioni di Follower ed il secondo sostenitore ufficiale alla campagna di Donald Trump.
L’attuale Segretario di Stato ed ex candidato alle elezioni americane del 2004 contro l’allora Presidente e in corsa per il secondo mandato George W. Bush, John Kerry è al decimo posto della classifica con 2,11 Follower su Twitter.